Nel mese di dicembre 2016 si sono concluse le indagini archeologiche svolte nei giardini di piazza Celimontana sul Celio in occasione dei lavori della tratta T3 della linea C della Metropolitana di Roma, che collega S. Giovanni in Laterano al Colosseo. Lo scavo, preliminare alle opere civili, è stato eseguito all’interno di un pozzo circolare di aerazione di circa 32 metri di diametro, esteso su una superficie di oltre 800 metri quadri, ubicato nell’angolo nord-orientale della piazza. Nell'ambito delle ricerche è stato messo in luce un tratto di acquedotto sotterraneo medio repubblicano, interamente realizzato in opera quadrata che, con andamento est-ovest, attraversa l’asse centrale del Pozzo e prosegue oltre le paratie di cemento che delimitano l’area d’indagine
Un tratto di acquedotto repubblicano rinvenuto negli scavi Metro C di Piazza Celimontana, Roma / Morretta, Simona; Paola, Palazzo; Ferrandes, Antonio F.. - (2020), pp. 51-74. ((Intervento presentato al convegno Roma medio repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama. tenutosi a Roma.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un tratto di acquedotto repubblicano rinvenuto negli scavi Metro C di Piazza Celimontana, Roma | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Un tratto di acquedotto repubblicano rinvenuto negli scavi Metro C di Piazza Celimontana, Roma / Morretta, Simona; Paola, Palazzo; Ferrandes, Antonio F.. - (2020), pp. 51-74. ((Intervento presentato al convegno Roma medio repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama. tenutosi a Roma. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1469868 | |
ISBN: | 978-88-5491-119-2 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |