L'articolo affronta la questione del "dissenso" in pittura, a partire dalla definizione data da Luigi Salerno nel 1970. Si propone in questa sede una nuova lettura di figure quali il Grechetto, Mola e Salvator Rosa in rapporto con Gian Lorenzo Bernini e le accademie artistiche e letterarie del loro tempo.
Nemici per la pelle: Giovanni Benedetto Castiglione, Pier Francesco Mola, Salvator Rosa, Gian Lorenzo Bernini e la questione del dissenso / Volpi, Caterina. - In: STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-4513. - (2019), pp. 121-135.
Titolo: | Nemici per la pelle: Giovanni Benedetto Castiglione, Pier Francesco Mola, Salvator Rosa, Gian Lorenzo Bernini e la questione del dissenso | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Nemici per la pelle: Giovanni Benedetto Castiglione, Pier Francesco Mola, Salvator Rosa, Gian Lorenzo Bernini e la questione del dissenso / Volpi, Caterina. - In: STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-4513. - (2019), pp. 121-135. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1460022 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Volpi_Nemici-per-la-pelle:2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.