Background: We compared two systematic reviews, one focusing on transoral video-assisted thyroidectomy (TOVAT) and the other on minimally invasive video-assisted thyroidectomy (MIVAT), to highlight the pros and cons that can determine the choice of one or the other procedure. Materials and Methods: PubMed, Scopus and ISI Web of Science databases were searched for relevant articles published from 2000 to June 2018. Both searches were performed using the same keywords. All articles describing human surgical case series of any size were included, while the following were excluded: articles published in languages other than English, case reports, reviews, early cadaver and animal studies and old reports of cases now included in more recent works. Application of the above selection criteria yielded 151 articles on TOVAT and 246 on MIVAT. Of these, 34 articles were selected for inclusion in the present study: 17 for the TOVAT group and 17 for the MIVAT group. The comparison was made considering the most common variables used in evaluating thyroid surgery procedures. The statistical methods used were Cohen's delta, Student's t-test and the non-parametric Mann-Whitney U-test. Results: The variable 'operative time' was found to show a very large effect size, and 'hospital stay' also differed significantly between the MIVAT and TOVAT groups. Conclusions: TOVAT and MIVAT should not be considered in competition with each other, but seen simply as alternative choices. Both appear to be safe methods, comparable in terms of post-operative complications, although the main reason for using TOVAT seems to be purely aesthetic.

Background: Abbiamo confrontato due revisioni sistematiche, una incentrata sulla tiroidectomia video assistita transorale (TOVAT) e l'altra sulla tiroidectomia video assistita mininvasiva (MIVAT), per evidenziare i pro ei contro che possono determinare la scelta dell'una o dell'altra procedura . Materiali e metodi: nei database PubMed, Scopus e ISI Web of Science sono stati cercati articoli pertinenti pubblicati dal 2000 a giugno 2018. Entrambe le ricerche sono state eseguite utilizzando le stesse parole chiave. Sono stati inclusi tutti gli articoli che descrivono serie di casi chirurgici umani di qualsiasi dimensione, mentre sono stati esclusi i seguenti: articoli pubblicati in lingue diverse dall'inglese, case report, revisioni, studi precoci su cadavere e animali e vecchie relazioni di casi ora inclusi in lavori più recenti. L'applicazione dei criteri di selezione di cui sopra ha prodotto 151 articoli su TOVAT e 246 su MIVAT. Di questi, 34 articoli sono stati selezionati per l'inclusione nel presente studio: 17 per il gruppo TOVAT e 17 per il gruppo MIVAT. Il confronto è stato effettuato considerando le variabili più comuni utilizzate nella valutazione delle procedure di chirurgia tiroidea. I metodi statistici utilizzati erano il delta di Cohen, il test t di Student e il test U di Mann-Whitney non parametrico. Risultati: è stato riscontrato che la variabile "tempo operatorio" mostra una dimensione dell'effetto molto ampia e anche la "degenza ospedaliera" differisce in modo significativo tra i gruppi MIVAT e TOVAT. Conclusioni: TOVAT e MIVAT non devono essere considerati in concorrenza tra loro, ma visti semplicemente come scelte alternative. Entrambi sembrano metodi sicuri, comparabili in termini di complicanze postoperatorie, sebbene la ragione principale per l'utilizzo di TOVAT sembri essere puramente estetica.

Minimally invasive video-assisted thyroidectomy and transoral video-assisted thyroidectomy. A comparison of two systematic reviews / Tartaglia, F.; Giuliani, A.; Sorrenti, S.; Ulisse, S.. - In: JOURNAL OF MINIMAL ACCESS SURGERY. - ISSN 0972-9941. - 16:4(2020), pp. 315-322. [10.4103/jmas.JMAS_123_19]

Minimally invasive video-assisted thyroidectomy and transoral video-assisted thyroidectomy. A comparison of two systematic reviews

Tartaglia F.
Primo
;
Giuliani A.
Secondo
;
Sorrenti S.
Penultimo
;
Ulisse S.
Ultimo
2020

Abstract

Background: We compared two systematic reviews, one focusing on transoral video-assisted thyroidectomy (TOVAT) and the other on minimally invasive video-assisted thyroidectomy (MIVAT), to highlight the pros and cons that can determine the choice of one or the other procedure. Materials and Methods: PubMed, Scopus and ISI Web of Science databases were searched for relevant articles published from 2000 to June 2018. Both searches were performed using the same keywords. All articles describing human surgical case series of any size were included, while the following were excluded: articles published in languages other than English, case reports, reviews, early cadaver and animal studies and old reports of cases now included in more recent works. Application of the above selection criteria yielded 151 articles on TOVAT and 246 on MIVAT. Of these, 34 articles were selected for inclusion in the present study: 17 for the TOVAT group and 17 for the MIVAT group. The comparison was made considering the most common variables used in evaluating thyroid surgery procedures. The statistical methods used were Cohen's delta, Student's t-test and the non-parametric Mann-Whitney U-test. Results: The variable 'operative time' was found to show a very large effect size, and 'hospital stay' also differed significantly between the MIVAT and TOVAT groups. Conclusions: TOVAT and MIVAT should not be considered in competition with each other, but seen simply as alternative choices. Both appear to be safe methods, comparable in terms of post-operative complications, although the main reason for using TOVAT seems to be purely aesthetic.
2020
Background: Abbiamo confrontato due revisioni sistematiche, una incentrata sulla tiroidectomia video assistita transorale (TOVAT) e l'altra sulla tiroidectomia video assistita mininvasiva (MIVAT), per evidenziare i pro ei contro che possono determinare la scelta dell'una o dell'altra procedura . Materiali e metodi: nei database PubMed, Scopus e ISI Web of Science sono stati cercati articoli pertinenti pubblicati dal 2000 a giugno 2018. Entrambe le ricerche sono state eseguite utilizzando le stesse parole chiave. Sono stati inclusi tutti gli articoli che descrivono serie di casi chirurgici umani di qualsiasi dimensione, mentre sono stati esclusi i seguenti: articoli pubblicati in lingue diverse dall'inglese, case report, revisioni, studi precoci su cadavere e animali e vecchie relazioni di casi ora inclusi in lavori più recenti. L'applicazione dei criteri di selezione di cui sopra ha prodotto 151 articoli su TOVAT e 246 su MIVAT. Di questi, 34 articoli sono stati selezionati per l'inclusione nel presente studio: 17 per il gruppo TOVAT e 17 per il gruppo MIVAT. Il confronto è stato effettuato considerando le variabili più comuni utilizzate nella valutazione delle procedure di chirurgia tiroidea. I metodi statistici utilizzati erano il delta di Cohen, il test t di Student e il test U di Mann-Whitney non parametrico. Risultati: è stato riscontrato che la variabile "tempo operatorio" mostra una dimensione dell'effetto molto ampia e anche la "degenza ospedaliera" differisce in modo significativo tra i gruppi MIVAT e TOVAT. Conclusioni: TOVAT e MIVAT non devono essere considerati in concorrenza tra loro, ma visti semplicemente come scelte alternative. Entrambi sembrano metodi sicuri, comparabili in termini di complicanze postoperatorie, sebbene la ragione principale per l'utilizzo di TOVAT sembri essere puramente estetica.
Minimally invasive video-assisted thyroidectomy; thyroid surgery; transoral video-assisted thyroidectomy
01 Pubblicazione su rivista::01g Articolo di rassegna (Review)
Minimally invasive video-assisted thyroidectomy and transoral video-assisted thyroidectomy. A comparison of two systematic reviews / Tartaglia, F.; Giuliani, A.; Sorrenti, S.; Ulisse, S.. - In: JOURNAL OF MINIMAL ACCESS SURGERY. - ISSN 0972-9941. - 16:4(2020), pp. 315-322. [10.4103/jmas.JMAS_123_19]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tartaglia_Video-asisted-thyroidectomy_2020.pdf

accesso aperto

Note: http://www.journalofmas.com
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 772.21 kB
Formato Adobe PDF
772.21 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1450328
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 0
  • Scopus 4
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 3
social impact