Gli anni dell’amministrazione Trump e il precedente periodo di campagna elettorale hanno visto il magnate repubblicano e il suo entourage lanciare una sfida aperta e per molti versi inedita alle libertà fondamentali di parola e di stampa tutelate dal Primo Emendamento. Le preoccupazioni che essa ha destato relativamente alla tenuta dei principi e dei valori sottesi a tale disposizione, nonché i vari casi giudiziari che ne sono scaturiti, hanno formato oggetto di notevole attenzione nella dottrina costituzionalistica statunitense. È nell’ambito di questo filone di studi che si colloca il volume "The First Amendment in the Trump Era" di Timothy Zick. Il volume annovera tra i suoi principali meriti quello di analizzare la condotta presidenziale in una prospettiva storico-giuridica, riportando alla luce e applicando i preziosi insegnamenti ricavabili dalla tradizione costituzionale relativa alla Free Speech Clause e alla Free Press Clause, e al contempo identificando le caratteristiche peculiari della presente epoca, segnata dalla crisi della stampa, dalla digitalizzazione, dall’intensificarsi della polarizzazione politica e dall’ascesa della cultura della “post-verità”.
Recensione a T. ZICK, The First Amendment in the Trump Era, Oxford, Oxford University Press, 2019, pp. 168 / Fiorentino, Andrea. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 2(2020), pp. 1-5.
Recensione a T. ZICK, The First Amendment in the Trump Era, Oxford, Oxford University Press, 2019, pp. 168
Andrea Fiorentino
2020
Abstract
Gli anni dell’amministrazione Trump e il precedente periodo di campagna elettorale hanno visto il magnate repubblicano e il suo entourage lanciare una sfida aperta e per molti versi inedita alle libertà fondamentali di parola e di stampa tutelate dal Primo Emendamento. Le preoccupazioni che essa ha destato relativamente alla tenuta dei principi e dei valori sottesi a tale disposizione, nonché i vari casi giudiziari che ne sono scaturiti, hanno formato oggetto di notevole attenzione nella dottrina costituzionalistica statunitense. È nell’ambito di questo filone di studi che si colloca il volume "The First Amendment in the Trump Era" di Timothy Zick. Il volume annovera tra i suoi principali meriti quello di analizzare la condotta presidenziale in una prospettiva storico-giuridica, riportando alla luce e applicando i preziosi insegnamenti ricavabili dalla tradizione costituzionale relativa alla Free Speech Clause e alla Free Press Clause, e al contempo identificando le caratteristiche peculiari della presente epoca, segnata dalla crisi della stampa, dalla digitalizzazione, dall’intensificarsi della polarizzazione politica e dall’ascesa della cultura della “post-verità”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.