La condotta di colui che per ottenere una falsa consulenza offre una somma di danaro ad un consulente del P.M. che la rifiuta va sussunta alla fattispecie di cui all'art. 377 c.p., che punisce l' intralcio alla giustizia, dovendosi considerare il consulente del P.M. un consulente di parte
La 'subornazione' del consulente del Pubblico Ministero tra istigazione alla corruzione e intralcio alla giustizia / Bartolo, Pasquale. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - (2014), pp. 897-911.
La 'subornazione' del consulente del Pubblico Ministero tra istigazione alla corruzione e intralcio alla giustizia
Pasquale Bartolo
2014
Abstract
La condotta di colui che per ottenere una falsa consulenza offre una somma di danaro ad un consulente del P.M. che la rifiuta va sussunta alla fattispecie di cui all'art. 377 c.p., che punisce l' intralcio alla giustizia, dovendosi considerare il consulente del P.M. un consulente di parteFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bartolo_La-subornazione_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.95 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.