Cassazione Penale, SS.UU., 14 aprile 2017 (CC 19 gennaio 2017), n. 18620 - Pres. G. Canzio -Est. U. De Crescienzo - P.A. L’Autore, ricostruendo il percorso giurisprudenziale che dal 1996 a oggi ha ridisegnato l’ampiezza della rinnovazione istruttoria nell’appello che segue a rito abbreviato, esamina la nuova impostazione data al problema dalla recente Sezioni Unite Patalano: sottolineati profili di continuità e punti di rottura, ne critica e tematizza in particolare le sovrapposizioni concettuali tra regola del dubbio ragionevole, canone del contraddittorio, e principio d’immediatezza. Identificando il quesito centrale affrontato dalle Sezioni Unite nel bilanciamento tra consensualità nell’accertamento abbreviato e scopi cognitivi del processo, vengono poi sfruttate le ragioni esposte dalla Corte di cassazione per indicare una diversa soluzione di compromesso
Condanna in appello e rito abbreviato / Aiuti, V. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - (2017), pp. 1438-1449.
Condanna in appello e rito abbreviato
AIUTI V
2017
Abstract
Cassazione Penale, SS.UU., 14 aprile 2017 (CC 19 gennaio 2017), n. 18620 - Pres. G. Canzio -Est. U. De Crescienzo - P.A. L’Autore, ricostruendo il percorso giurisprudenziale che dal 1996 a oggi ha ridisegnato l’ampiezza della rinnovazione istruttoria nell’appello che segue a rito abbreviato, esamina la nuova impostazione data al problema dalla recente Sezioni Unite Patalano: sottolineati profili di continuità e punti di rottura, ne critica e tematizza in particolare le sovrapposizioni concettuali tra regola del dubbio ragionevole, canone del contraddittorio, e principio d’immediatezza. Identificando il quesito centrale affrontato dalle Sezioni Unite nel bilanciamento tra consensualità nell’accertamento abbreviato e scopi cognitivi del processo, vengono poi sfruttate le ragioni esposte dalla Corte di cassazione per indicare una diversa soluzione di compromessoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Aiuti_Condanna-in-appello_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
288.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
288.4 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.