La nota si sofferma sul tema della latitudine soggettiva dell'efficacia del giudicato penale nel processo civile, e segnatamente sulla possibilità di estendere le ipotesi di sospensione del processo civile ai casi in cui l'azione in sede civile, proposta contro il solo responsabile civile (non anche contro l'imputato), si fonda sugli stessi fatti materiali già rientranti nella cognizione del giudice penale
Considerazioni sulla sospensione dell'arbitrato per ragioni di pregiudizialità penale / Mazza, Pasquale. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - (2020), pp. 1454-1461.
Titolo: | Considerazioni sulla sospensione dell'arbitrato per ragioni di pregiudizialità penale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Considerazioni sulla sospensione dell'arbitrato per ragioni di pregiudizialità penale / Mazza, Pasquale. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - (2020), pp. 1454-1461. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1437665 | |
Appartiene alla tipologia: | 01c Nota a sentenza |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mazza_Considerazioni_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.