Compito dell’economia, nel XXI secolo, è innalzare la qualità civile della comunità umana, attraverso la soddisfazione delle sue necessità e aspirazioni, in modo sostenibile. Questo il campo d’esistenza del marketing, correttamente inteso, è economia reale e spirito competitivo. La sua attenzione alla generazione di un profitto sostenibile in ragione delle istanze superiori, dell’individuo e della società, è nel codice genetico stesso della disciplina, fin dagli anni Settanta (societal marketing). Oggi più che mai, di fronte ai danni prodotti da una finanziarizzazione dell’economia non equilibrata, sostenibilità sociale d’impresa e marketing possono e devono procedere parallelamente, per condurre l’azione d’impresa entro una più ampia cornice etica, orientata al lungo termine, attenta a valori non negoziabili -come il rispetto per l’ambiente naturale e per le diversità- e pur sempre attenta al profitto. Il marketing può offrire metodi e strumenti efficaci, essendo un sistema di cultura, attitudine e azione per sua propria natura orientato alla soddisfazione delle persone, delle organizzazioni e della società. Per questo, oggi il marketing è ineludibile competenza d’impresa: le fondamentali sfide della contemporaneità richiamano le imprese a prestare rinnovata attenzione all’economia reale, con un occhio alla qualità civile dell’esperienza umana. Servono nuove architetture di pensiero e forse l’economia civile, troppo frettolosamente relegata, finora, nel cantuccio delle buone idee dimenticate, potrà tornare utile a fondare una nuova cultura economica per lo sviluppo sostenibile, nella quale il marketing abbia il rango che merita.
Ssostenibilità sociale d'impresa a marketing / Mattiacci, Alberto; Bonetti, Enrico; Sfodera, Fabiola. - (2020), pp. 1271-1283.
Titolo: | Ssostenibilità sociale d'impresa a marketing | |
Autori: | MATTIACCI, ALBERTO (Primo) BONETTI, ENRICO (Secondo) SFODERA, Fabiola (Ultimo) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Ssostenibilità sociale d'impresa a marketing / Mattiacci, Alberto; Bonetti, Enrico; Sfodera, Fabiola. - (2020), pp. 1271-1283. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1424041 | |
ISBN: | 978-88-6950-393-1 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mattiacci_Sostenibilità-sociale-d'impresa.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |