L’articolo pone l’attenzione sulla città contemporanea come risultato di molteplici sovrapposizioni di meccanismi sociali e spaziali che la rendono un luogo intriso di problematiche. La problematica emergente riguarda quella della salute urbana, nella sua doppia declinazione psichica e fisica. Negli ultimi decenni la città ha dovuto rileggere sé stessa non più per ricercare un’identità, ma per interpretarla e stabilire un’organizzazione delle sue relazioni interne. La questione non è solo di ordine teorico e sociale, ma anche progettuale. A fronte dei cambiamenti climatici, non negativi di per sé, ma solo se considerati in relazione alle attività e agli ambienti umani, si sta lavorando per la costruzione della Green City, per fronteggiare gli effetti negativi della città-megalopoli, dall’inquinamento sempre più insostenibile alle disuguaglianze nell’accessibilità allo spazio urbano. Le politiche finalizzate a fare ciò lavorano su diversi fronti in un’ottica inter-scalare e interdisciplinare. Il primo fronte è quello della pianificazione, a livello europeo e nazionale, per la definizione di indirizzi guida dall’orientamento salutogenico alla città: non la città per la città, ma la città per i cittadini. Si tratta di politiche urbane che colgono la problematica anche nella sua declinazione economica e finanziaria, per capire attraverso quali canali realizzare le trasformazioni urbane per il miglioramento della qualità di vita, soprattutto in relazione agli spazi pubblici e alle infrastrutture naturali e artificiali. Il secondo fronte è quello della valutazione dei fattori che generano discomfort in ambiente urbano e le tecniche progettuali in grado di mitigarli. In questo caso numerose sono le sperimentazioni contemporanee che cercano di fornire soluzioni pratiche e percorsi di ricerca. Il terzo fronte riguarda l’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini all’interno dei processi di trasformazione urbana. La partecipazione, se ben gestita con progetti sociali e di comunicazione anche visiva, si delinea come strumento per migliorare il benessere sociale e psichico in quanto genera senso di appartenenza al territorio dei servizi da parte dei cittadini. Le politiche per il miglioramento dalla salute della città, perché abbiano efficacia sociale e spaziale, necessitano di un’interazione multidisciplinare tra gli operatori in gioco, così da permettere la definizione di fronti di azione comuni, dove la pianificazione e la gestione dello spazio siano strettamente connessi alla sua progettazione e fruizione. L’urbanistica quindi, che è nata per migliorare le condizioni igieniche, si deve oggi configurare come Healthy City Design per garantire salubrità, giustizia sociale e salute per una città del benessere a scala territoriale ed urbana.

Il benessere attraverso/a la città / Pompei, C.. - (2019). (Intervento presentato al convegno LA CITTÀ CONTEMPORANEA: UN GIGANTE DAI PIEDI DI ARGILLA | URBANPROMO XVI EDIZIONE PROGETTI PER IL PAESE 15 Novembre 2019 tenutosi a Torino).

Il benessere attraverso/a la città

Pompei, C.
2019

Abstract

L’articolo pone l’attenzione sulla città contemporanea come risultato di molteplici sovrapposizioni di meccanismi sociali e spaziali che la rendono un luogo intriso di problematiche. La problematica emergente riguarda quella della salute urbana, nella sua doppia declinazione psichica e fisica. Negli ultimi decenni la città ha dovuto rileggere sé stessa non più per ricercare un’identità, ma per interpretarla e stabilire un’organizzazione delle sue relazioni interne. La questione non è solo di ordine teorico e sociale, ma anche progettuale. A fronte dei cambiamenti climatici, non negativi di per sé, ma solo se considerati in relazione alle attività e agli ambienti umani, si sta lavorando per la costruzione della Green City, per fronteggiare gli effetti negativi della città-megalopoli, dall’inquinamento sempre più insostenibile alle disuguaglianze nell’accessibilità allo spazio urbano. Le politiche finalizzate a fare ciò lavorano su diversi fronti in un’ottica inter-scalare e interdisciplinare. Il primo fronte è quello della pianificazione, a livello europeo e nazionale, per la definizione di indirizzi guida dall’orientamento salutogenico alla città: non la città per la città, ma la città per i cittadini. Si tratta di politiche urbane che colgono la problematica anche nella sua declinazione economica e finanziaria, per capire attraverso quali canali realizzare le trasformazioni urbane per il miglioramento della qualità di vita, soprattutto in relazione agli spazi pubblici e alle infrastrutture naturali e artificiali. Il secondo fronte è quello della valutazione dei fattori che generano discomfort in ambiente urbano e le tecniche progettuali in grado di mitigarli. In questo caso numerose sono le sperimentazioni contemporanee che cercano di fornire soluzioni pratiche e percorsi di ricerca. Il terzo fronte riguarda l’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini all’interno dei processi di trasformazione urbana. La partecipazione, se ben gestita con progetti sociali e di comunicazione anche visiva, si delinea come strumento per migliorare il benessere sociale e psichico in quanto genera senso di appartenenza al territorio dei servizi da parte dei cittadini. Le politiche per il miglioramento dalla salute della città, perché abbiano efficacia sociale e spaziale, necessitano di un’interazione multidisciplinare tra gli operatori in gioco, così da permettere la definizione di fronti di azione comuni, dove la pianificazione e la gestione dello spazio siano strettamente connessi alla sua progettazione e fruizione. L’urbanistica quindi, che è nata per migliorare le condizioni igieniche, si deve oggi configurare come Healthy City Design per garantire salubrità, giustizia sociale e salute per una città del benessere a scala territoriale ed urbana.
2019
LA CITTÀ CONTEMPORANEA: UN GIGANTE DAI PIEDI DI ARGILLA | URBANPROMO XVI EDIZIONE PROGETTI PER IL PAESE 15 Novembre 2019
politiche per la salute urbana; orientamento saluto-genico; spazi pubblici e infrastrutture
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Il benessere attraverso/a la città / Pompei, C.. - (2019). (Intervento presentato al convegno LA CITTÀ CONTEMPORANEA: UN GIGANTE DAI PIEDI DI ARGILLA | URBANPROMO XVI EDIZIONE PROGETTI PER IL PAESE 15 Novembre 2019 tenutosi a Torino).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pompei_ Il benessere_2019.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 264.99 kB
Formato Adobe PDF
264.99 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1415380
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact