La città contemporanea è il risultato di uno sviluppo urbano frastagliato, caratterizzato da un grande consumo di suolo. All'interno di tale scenario occorre una tempestiva inversione di tendenza, orientata alla definizione di un nuo- vo paradigma che consideri la città come organismo vivente, in grado di comportarsi come un sistema ecologico, ca- pace di massimizzare ciascun input all'interno di processi ciclici, sostenibili e intelligenti, organizzati da un sistema di relazioni aperto e partecipato. Il raggiungimento di tale modello, secondo gli autori, è possibile attraverso sette prin- cipi strategici da porre alla base della progettazione architettonica, paesaggistica e urbana e che possono essere rias- sunte attraverso le seguenti parole chiave: 1. Educare: co-design e progetto partecipata;
 2. Ri-attivare: la trasformazione della città consolidata;
 3. Densificare: la riqualificazione dei vuoti urbani e del patrimonio dismesso 4. Interconnettere: reti multitasking di nuova generazione;
 5. Riammagliare: trasformare i limiti in una risorsa;
 6. Ibridare: margini e fasce periurbane come nuove nature;
 7. Ottimizzare: economie circolari nel metabolismo urbano.

Città organismo: sette principi strategici / DE FRancesco, Gaetano; Silvia, Ripa; Michele, Spano; Alessandro, Perosillo. - (2020), pp. 1817-1832. (Intervento presentato al convegno XXII Conferenza Nazionale SIU - Società italiana degli Urbanisti L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030 | Matera-Bari, 5-6-7 Giugno 2019 tenutosi a Matera, Bari).

Città organismo: sette principi strategici

DE FRancesco, Gaetano;
2020

Abstract

La città contemporanea è il risultato di uno sviluppo urbano frastagliato, caratterizzato da un grande consumo di suolo. All'interno di tale scenario occorre una tempestiva inversione di tendenza, orientata alla definizione di un nuo- vo paradigma che consideri la città come organismo vivente, in grado di comportarsi come un sistema ecologico, ca- pace di massimizzare ciascun input all'interno di processi ciclici, sostenibili e intelligenti, organizzati da un sistema di relazioni aperto e partecipato. Il raggiungimento di tale modello, secondo gli autori, è possibile attraverso sette prin- cipi strategici da porre alla base della progettazione architettonica, paesaggistica e urbana e che possono essere rias- sunte attraverso le seguenti parole chiave: 1. Educare: co-design e progetto partecipata;
 2. Ri-attivare: la trasformazione della città consolidata;
 3. Densificare: la riqualificazione dei vuoti urbani e del patrimonio dismesso 4. Interconnettere: reti multitasking di nuova generazione;
 5. Riammagliare: trasformare i limiti in una risorsa;
 6. Ibridare: margini e fasce periurbane come nuove nature;
 7. Ottimizzare: economie circolari nel metabolismo urbano.
2020
XXII Conferenza Nazionale SIU - Società italiana degli Urbanisti L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030 | Matera-Bari, 5-6-7 Giugno 2019
resilience; inclusive; smart cities
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Città organismo: sette principi strategici / DE FRancesco, Gaetano; Silvia, Ripa; Michele, Spano; Alessandro, Perosillo. - (2020), pp. 1817-1832. (Intervento presentato al convegno XXII Conferenza Nazionale SIU - Società italiana degli Urbanisti L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030 | Matera-Bari, 5-6-7 Giugno 2019 tenutosi a Matera, Bari).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DeFrancesco_Città-organismo_2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 9.57 MB
Formato Adobe PDF
9.57 MB Adobe PDF
DeFrancesco_Città-organismo_Indice_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 415.92 kB
Formato Adobe PDF
415.92 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1414941
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact