Le osservazioni hanno ad oggetto la rilevanza della fattura e dei documenti equipollenti nel prisma del reato di dichiarazione fraudolenta di cui all'art. 2 del d.lgs. n. 74 del 2000, rilevanza cui guarda la Corte Costituzionale per escludere la fondatezza della questione di costituzionalità originata dall'assenza di soglie di punibilità.
Dichiarazioni fraudolente. Il mito del rilievo probatorio della fattura / DELLA VALLE, Eugenio. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 64:2(2019), pp. 1062-1069.
Dichiarazioni fraudolente. Il mito del rilievo probatorio della fattura
eugenio della valle
2019
Abstract
Le osservazioni hanno ad oggetto la rilevanza della fattura e dei documenti equipollenti nel prisma del reato di dichiarazione fraudolenta di cui all'art. 2 del d.lgs. n. 74 del 2000, rilevanza cui guarda la Corte Costituzionale per escludere la fondatezza della questione di costituzionalità originata dall'assenza di soglie di punibilità.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DellaValle_Dichiarazioni_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
134.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
134.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.