La sentenza in rassegna tratta e risolve varie problematiche interpretative sorte all’indomani dell’entrata in vigore del D.L. 112/2008, recante "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria" convertito con modificazioni dalla L. 133/2008, ed in particolare del suo art. 72 comma 11 che disponeva la citata facoltà di risoluzione dei rapporti di impiego [5]. Sul tema era intervenuto anche il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le circolari interpretative: la n. 10 del 20 ottobre 2008 e la n. 4 del 16 settembre 2009.
La cessazione dal servizio dei ricercatori universitari di ruolo tra “riforma Gelmini” e Consiglio di Stato / Asaro, Massimo. - In: LEXITALIA.IT. - ISSN 2240-5534. - 1/2011(2011).
La cessazione dal servizio dei ricercatori universitari di ruolo tra “riforma Gelmini” e Consiglio di Stato.
Massimo Asaro
Primo
2011
Abstract
La sentenza in rassegna tratta e risolve varie problematiche interpretative sorte all’indomani dell’entrata in vigore del D.L. 112/2008, recante "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria" convertito con modificazioni dalla L. 133/2008, ed in particolare del suo art. 72 comma 11 che disponeva la citata facoltà di risoluzione dei rapporti di impiego [5]. Sul tema era intervenuto anche il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le circolari interpretative: la n. 10 del 20 ottobre 2008 e la n. 4 del 16 settembre 2009.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.