In questo Focus, Giuseppe De Arcangelis e Rama Dasi Mariani riflettono sulle ragioni del consenso verso le politiche protezionistiche che si stanno diffondendo a livello mondiale. Dopo aver ricostruito il dibattito sugli effetti dell’apertura commerciale, evidenziandone i benefici attesi in termini di efficienza e l’impatto sulla distribuzione del reddito, essi sostengono che questo impatto insieme alla limitazione della sovranità nazionale indotta da alcuni accordi commerciali, sembra essere la principale causa della crescente ostilità verso l’apertura delle frontiere a merci e servizi.
Protezionismo vs globalizzazione: brevi note sugli effetti del commercio internazionale / DE ARCANGELIS, Giuseppe; Mariani, RAMA DASI. - In: MENABO' DI ETICA ED ECONOMIA. - (2019).
Protezionismo vs globalizzazione: brevi note sugli effetti del commercio internazionale
Giuseppe De Arcangelis;Rama Dasi Mariani
2019
Abstract
In questo Focus, Giuseppe De Arcangelis e Rama Dasi Mariani riflettono sulle ragioni del consenso verso le politiche protezionistiche che si stanno diffondendo a livello mondiale. Dopo aver ricostruito il dibattito sugli effetti dell’apertura commerciale, evidenziandone i benefici attesi in termini di efficienza e l’impatto sulla distribuzione del reddito, essi sostengono che questo impatto insieme alla limitazione della sovranità nazionale indotta da alcuni accordi commerciali, sembra essere la principale causa della crescente ostilità verso l’apertura delle frontiere a merci e servizi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
protezionismo-vs-globalizzazione-brevi-note-sugli-effetti-del-commercio-internazionale_2019-n96.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
322.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.