The article deals with the question of the relationship between the European Union, the States and the religious associations, with particular regard to the applicability of the European discipline of State aid to religious congregations. In effect, the State aid framework applies independently of the legal form on the basis of which the activity of the recipient of the aid is organized. What is relevant is the kind of activity concretely carried out by the beneficiary: if a religious congregation operates some activities ‘on the market’, or if it carries out its activity in competition with other companies, it will be qualified as an undertaking and, as such, it will be subject to the application of articles 107 and 108 TFEU. In the case of a tax applicable on all properties except those belonging to the Church or other religious congregation, regardless of the activity carried out in it (as in the case of the exemption from law disciplining the municipal tax on buildings ICI) is therefore classifiable as State aid. On the contrary, the exemption from the Single Municipal Tax ‘IMU’, which can benefit only the buildings where it is proven that no commercial activities are carried out, has not been considered to confer a State aid to the undertakings. The article also addresses the question of whether the Commission is entitled to conclude, even before it has ordered the recovery of illegally granted aid that the same recovery is impossible. For its part, the Court, applying the principle ad impossibilia nemo tenetur, has recognized the correctness of the Commission’s approach, but has also specified the requirements needed to verify that the recovery of unlawful aid is objectively and absolutely impossible. To that end the Commission must find, «following a detailed examination, that two cumulative conditions are satisfied, namely this the difficulties relied on by the Member State concerned are real and that there are no alternative methods of recovery».

L’articolo affronta la questione del rapporto tra l’Unione europea, gli Stati e le Comunità religiose, con particolare riguardo all’applicabilità della disciplina europea degli aiuti di Stato alle Congregazioni religiose. In effetti la disciplina degli aiuti di Stato si applica indipendentemente dalla forma giuridica sulla base della quale è organizzata l’attività del destinatario degli aiuti. Quel che rileva è l’attività concretamente svolta dal beneficiario: se una congregazione religiosa opera alcune attività ‘sul mercato’, o se svolge la propria attività in regime di concorrenza con altre aziende, essa sarà qualificabile come attività d’impresa e come tale sarà soggetta all’applicazione degli artt. 107 e 108 TFUE. Nel caso di un imposta applicabile su tutti gli immobili tranne quelli appartenenti alla Chiesa o ad altre congregazioni religiose, a prescindere dall’attività che in essi viene svolta (come nel caso dell’esenzione dall’Imposta Comunale sugli Immobili ‘ICI’) è quindi classificabile come un aiuto di Stato. Al contrario l’esenzione dall’Imposta Municipale Unica ‘IMU’, la quale può andare a beneficio dei soli immobili dove è comprovato che non vengono svolte attività commerciali, non è stata considerata conferire un aiuto di Stato alle imprese L’articola affronta anche la questione se la Commissione è legittimata, a concludere, ancor prima di aver ordinato di recuperare degli aiuti concessi in maniera illegittima che lo stesso recupero si presenta come impossibile. Dal canto suo la Corte, nel rispetto del principio ad impossibilia nemo tenetur, ha riconosciuto la correttezza dell’impostazione della Commissione ma ha anche precisato i requisiti che devono ricorrere per dimostrare che il recupero di aiuti illegali è assolutamente impossibile. A tal fine la Commissione deve dimostrare «dopo un esame minuzioso, che sono soddisfatte due condizioni cumulative, vale a dire, da un lato, l’esistenza delle difficoltà addotte dallo Stato membro interessato e, dall’altro, l’assenza di modalità alternative di recupero».

La Scuola elementare Montessori e Pietro Ferracci, contro i privilegi delle associazioni religiose / Orlandi, Maurizio. - In: IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA. - ISSN 1125-8551. - 4(2018), pp. 771-803.

La Scuola elementare Montessori e Pietro Ferracci, contro i privilegi delle associazioni religiose

orlandi maurizio
2018

Abstract

The article deals with the question of the relationship between the European Union, the States and the religious associations, with particular regard to the applicability of the European discipline of State aid to religious congregations. In effect, the State aid framework applies independently of the legal form on the basis of which the activity of the recipient of the aid is organized. What is relevant is the kind of activity concretely carried out by the beneficiary: if a religious congregation operates some activities ‘on the market’, or if it carries out its activity in competition with other companies, it will be qualified as an undertaking and, as such, it will be subject to the application of articles 107 and 108 TFEU. In the case of a tax applicable on all properties except those belonging to the Church or other religious congregation, regardless of the activity carried out in it (as in the case of the exemption from law disciplining the municipal tax on buildings ICI) is therefore classifiable as State aid. On the contrary, the exemption from the Single Municipal Tax ‘IMU’, which can benefit only the buildings where it is proven that no commercial activities are carried out, has not been considered to confer a State aid to the undertakings. The article also addresses the question of whether the Commission is entitled to conclude, even before it has ordered the recovery of illegally granted aid that the same recovery is impossible. For its part, the Court, applying the principle ad impossibilia nemo tenetur, has recognized the correctness of the Commission’s approach, but has also specified the requirements needed to verify that the recovery of unlawful aid is objectively and absolutely impossible. To that end the Commission must find, «following a detailed examination, that two cumulative conditions are satisfied, namely this the difficulties relied on by the Member State concerned are real and that there are no alternative methods of recovery».
2018
L’articolo affronta la questione del rapporto tra l’Unione europea, gli Stati e le Comunità religiose, con particolare riguardo all’applicabilità della disciplina europea degli aiuti di Stato alle Congregazioni religiose. In effetti la disciplina degli aiuti di Stato si applica indipendentemente dalla forma giuridica sulla base della quale è organizzata l’attività del destinatario degli aiuti. Quel che rileva è l’attività concretamente svolta dal beneficiario: se una congregazione religiosa opera alcune attività ‘sul mercato’, o se svolge la propria attività in regime di concorrenza con altre aziende, essa sarà qualificabile come attività d’impresa e come tale sarà soggetta all’applicazione degli artt. 107 e 108 TFUE. Nel caso di un imposta applicabile su tutti gli immobili tranne quelli appartenenti alla Chiesa o ad altre congregazioni religiose, a prescindere dall’attività che in essi viene svolta (come nel caso dell’esenzione dall’Imposta Comunale sugli Immobili ‘ICI’) è quindi classificabile come un aiuto di Stato. Al contrario l’esenzione dall’Imposta Municipale Unica ‘IMU’, la quale può andare a beneficio dei soli immobili dove è comprovato che non vengono svolte attività commerciali, non è stata considerata conferire un aiuto di Stato alle imprese L’articola affronta anche la questione se la Commissione è legittimata, a concludere, ancor prima di aver ordinato di recuperare degli aiuti concessi in maniera illegittima che lo stesso recupero si presenta come impossibile. Dal canto suo la Corte, nel rispetto del principio ad impossibilia nemo tenetur, ha riconosciuto la correttezza dell’impostazione della Commissione ma ha anche precisato i requisiti che devono ricorrere per dimostrare che il recupero di aiuti illegali è assolutamente impossibile. A tal fine la Commissione deve dimostrare «dopo un esame minuzioso, che sono soddisfatte due condizioni cumulative, vale a dire, da un lato, l’esistenza delle difficoltà addotte dallo Stato membro interessato e, dall’altro, l’assenza di modalità alternative di recupero».
aiuto di Stato; nozione di ‘impresa’ e di ‘attività economica’ beneficiaria di un aiuto di Stato; applicabilità della nozione d’impresa ad enti ecclesiastici; nozione di ‘aiuto di Stato’ sotto forma di esenzione dall’imposta sugli immobili; obbligo di recuperare gli aiuti illegittimamente concessi; principio ad impossibilia nemo tenetur; nozione di ‘impossibilità assoluta’ di recuperare un aiuto di Stato illegale; dimostrazione che non sussistono vie alternative per recuperare gli aiuti illegittimamente concessi.
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
La Scuola elementare Montessori e Pietro Ferracci, contro i privilegi delle associazioni religiose / Orlandi, Maurizio. - In: IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA. - ISSN 1125-8551. - 4(2018), pp. 771-803.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Orlandi_Scuola_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1323292
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact