Le controversie relative alla stabilizzazione dei dipendenti nel pubblico impiego sono devolute al Giudice ordinario, in forza dell’art. 63 del D.Lgs. 165/20001, riguardando il diritto all’assunzione. È riconosciuto il diritto all’assunzione a tempo indeterminato del dipendente in possesso dei requisiti, che abbia partecipato ad una procedura di stabilizzazione ex art. 1, comma 519 della l. 296/2006 (legge finanziaria 2007), indipendentemente dal fatto che il contratto a tempo determinato del dipendente avesse il suo termine in un’annualità successiva al 2007. La stabilizzazione prevista dal comma 519 prescinde dalle valutazioni dell’Amministrazione circa il turn over.
Diritto alla stabilizzazione nel pubblico impiego / DE NARDO, Giovanna. - In: LAVORO E PREVIDENZA OGGI. - ISSN 0390-251X. - 3-4/2019(2019), pp. 168-179.
Diritto alla stabilizzazione nel pubblico impiego
Giovanna De Nardo
2019
Abstract
Le controversie relative alla stabilizzazione dei dipendenti nel pubblico impiego sono devolute al Giudice ordinario, in forza dell’art. 63 del D.Lgs. 165/20001, riguardando il diritto all’assunzione. È riconosciuto il diritto all’assunzione a tempo indeterminato del dipendente in possesso dei requisiti, che abbia partecipato ad una procedura di stabilizzazione ex art. 1, comma 519 della l. 296/2006 (legge finanziaria 2007), indipendentemente dal fatto che il contratto a tempo determinato del dipendente avesse il suo termine in un’annualità successiva al 2007. La stabilizzazione prevista dal comma 519 prescinde dalle valutazioni dell’Amministrazione circa il turn over.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Nardo_Diritto alla stabilizzazione nel pubblico impiego_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
505.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
505.06 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.