In questo contributo focalizzerò l’attenzione sull’analisi del ruolo svolto dall’insegnante durante attività mirate a supportare un uso consapevole del linguaggio algebrico come strumento di pensiero. In particolare, analizzerò due discussioni di classe, relative a tipologie diverse di attività algebriche, attraverso le lenti fornite dal costrutto teorico M-CACE (modello di comportamenti ed atteggiamenti consapevoli ed efficaci). L’analisi sarà mirata a mostrare come il costrutto consenta, da un lato, di caratterizzare gli approcci adottati dai docenti, e, dall’altro, di evidenziare sia aspetti efficaci che aspetti problematici di tali approcci.
Il ruolo dell’insegnante nell’ambito di una didattica dell’algebra come strumento per ragionare: lenti teoriche per l’analisi / Cusi, Annalisa. - In: L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE. - ISSN 1123-7570. - 40 A-B (2):(2017), pp. 157-180.
Il ruolo dell’insegnante nell’ambito di una didattica dell’algebra come strumento per ragionare: lenti teoriche per l’analisi.
Cusi, Annalisa
2017
Abstract
In questo contributo focalizzerò l’attenzione sull’analisi del ruolo svolto dall’insegnante durante attività mirate a supportare un uso consapevole del linguaggio algebrico come strumento di pensiero. In particolare, analizzerò due discussioni di classe, relative a tipologie diverse di attività algebriche, attraverso le lenti fornite dal costrutto teorico M-CACE (modello di comportamenti ed atteggiamenti consapevoli ed efficaci). L’analisi sarà mirata a mostrare come il costrutto consenta, da un lato, di caratterizzare gli approcci adottati dai docenti, e, dall’altro, di evidenziare sia aspetti efficaci che aspetti problematici di tali approcci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cusi_Il-ruolo-dell'insegnante_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.63 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.