l principio di sussidiarietà orizzontale costituisce un criterio guida nella regolazione dei rapporti tra soggetti pubblici e privati, ma talvolta non è sufficiente a completare i parametri su cui si basa la discrezionalità della pubblica amministrazione.
I limiti d ' applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale / Lucidi, Genny. - In: LABSUS. - ISSN 2038-386X. - (2013).
I limiti d ' applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale
Genny Lucidi
2013
Abstract
l principio di sussidiarietà orizzontale costituisce un criterio guida nella regolazione dei rapporti tra soggetti pubblici e privati, ma talvolta non è sufficiente a completare i parametri su cui si basa la discrezionalità della pubblica amministrazione.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tar Emilia Romagna, Parma, 4 marzo 2013, n. 65 - Labsus.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
437.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
437.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.