L'articolo si sofferma sulle principali trasformazioni territoriali che, in termini estremi e paradigmatici, contraddistinguono Civita di Bagnoregio. Si tratta di una narrazione che si concentra su alcuni passaggi fondamentali: lo spopolamento del nucleo abitativo a seguito del processo di industrializzazione che recide la relazione vitale e operosa che gli abitanti avevano con la terra agricola circostante; le nuove forme urbane di appropriazione del borgo e i conseguenti processi di estetizzazione del paesaggio; la riscoperta turistica del borgo ad uso e consumo di un’industria che finisce con il produrre pericolosi processi di mercificazione e museificazione territoriale. Si tratta di una traiettoria trasformativa, dall’abbandono alla reinvenzione turistica, che costituisce la trama attorno a cui si snodano i diversi contributi di questo servizio.
Civita di Bagnoregio: dall’abbandono alla reinvenzione turistica / Attili, Giovanni. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - 86(2018), pp. 17-19.
Civita di Bagnoregio: dall’abbandono alla reinvenzione turistica
giovanni attili
2018
Abstract
L'articolo si sofferma sulle principali trasformazioni territoriali che, in termini estremi e paradigmatici, contraddistinguono Civita di Bagnoregio. Si tratta di una narrazione che si concentra su alcuni passaggi fondamentali: lo spopolamento del nucleo abitativo a seguito del processo di industrializzazione che recide la relazione vitale e operosa che gli abitanti avevano con la terra agricola circostante; le nuove forme urbane di appropriazione del borgo e i conseguenti processi di estetizzazione del paesaggio; la riscoperta turistica del borgo ad uso e consumo di un’industria che finisce con il produrre pericolosi processi di mercificazione e museificazione territoriale. Si tratta di una traiettoria trasformativa, dall’abbandono alla reinvenzione turistica, che costituisce la trama attorno a cui si snodano i diversi contributi di questo servizio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Attili_Civita-di-Bagnoregio_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.