Nell’ultimo decennio sempre più studi sulla regolazione delle emozioni, si sono focalizzati ad esaminare i meccanismi connessi con emozioni specifiche, quali ad esempio la rabbia. Studi longitudinali hanno mostrato che la disregolazione della rabbia soprattutto nel corso dell’adolescenza si associa significativamente ad un aumento del disadattamento psicosociale (Maciejewski et al., 2017), ma pochi hanno esaminato l'associazione tra la frequenza con cui i giovani provano la rabbia e le strategie specifiche che i giovani mettono in atto per gestire tale emozione (Eisenberg et al., 1998). Studi recenti hanno anche sottolineato l’importanza di considerare la fluttuazione degli stati emotivi dei giovani nel corso della giornata tramite metodi come l’Ecological Momentary Assessment (EMA), che rispetto ai tradizionali garantisce maggiore validità ecologica tramite misurazioni ripetute quotidianamente (es., Garrison et al., 2014). Il presente studio si pone l’obiettivo di esaminare l’associazione a livello intra-individuale tra fluttuazione della rabbia ed uso di specifiche strategie di regolazione della rabbia in un campione di adolescenti tramite metodo EMA. Metodo: Il gruppo di partecipanti comprende 102 adolescenti di Roma (età media = 16.77; DS = .78). Per 15 giorni consecutivi hanno risposto per 3 volte al giorno (mattina, pomeriggio, sera), tramite smartphone, ad un questionario inoltrato via mail ad orari prestabiliti, grazie alla programmazione Qualtrics. Ogni volta veniva chiesto loro se in quel momento si sentissero arrabbiati, se avessero difficoltà nel regolare il livello di rabbia e quali strategie stessero utilizzando per gestirla (DERS, Gratz & Romer, 2004; Hostile Rumination, Caprara, 1986). Data la struttura nested dei dati ottenuti con EMA sono state effettuate analisi multilivello (Nezlek, 2008): un livello intra-individuale e un livello inter-individuale (Bolger et al., 2003) tramite software MPlus 7. Risultati: Il coefficiente di correlazione intra-classe (ICC) ha mostrato per tutte le variabili esaminate che la maggior parte della varianza nell’arco dei 15 giorni è dovuta ad un effetto intra-individuale: il livello di rabbia variava maggiormente da un momento all’altro in uno stesso giovane, piuttosto che tra i giovani (ICC = .38), così come la ruminazione ostile (ICC = .27) o la difficoltà dal trattenersi dal mettere in atto comportamenti impulsivi (ICC = .35). Inoltre, nei giorni in cui ciascun adolescente riferiva in media di provare un livello più alto di rabbia rispetto al proprio livello medio, riferiva anche un maggiore ricorso alla ruminazione ostile nell’arco dei 15 giorni (β = 0.139, p < .01). Conclusioni: Questo studio è un’indagine preliminare per avviare una riflessione critica sulle opportunità offerte da un approccio metodologico innovativo da utilizzare nell’indagine della regolazione della rabbia in adolescenza (EMA).

La regolazione della rabbia in adolescenza: uno studio empirico con l’ecological momentary assessment / Fiasconaro, I.; Gliozzo, Giulia; Cuomo, Giovanna; D’Amico, Francesca; Pacheco Munguia, Liliana. - (2018). (Intervento presentato al convegno XXXI Congresso Nazionale AIP - Associazione Italiana Psicologia - sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione tenutosi a Torino).

La regolazione della rabbia in adolescenza: uno studio empirico con l’ecological momentary assessment.

Fiasconaro I.;Gliozzo Giulia;Cuomo Giovanna;D’Amico Francesca;
2018

Abstract

Nell’ultimo decennio sempre più studi sulla regolazione delle emozioni, si sono focalizzati ad esaminare i meccanismi connessi con emozioni specifiche, quali ad esempio la rabbia. Studi longitudinali hanno mostrato che la disregolazione della rabbia soprattutto nel corso dell’adolescenza si associa significativamente ad un aumento del disadattamento psicosociale (Maciejewski et al., 2017), ma pochi hanno esaminato l'associazione tra la frequenza con cui i giovani provano la rabbia e le strategie specifiche che i giovani mettono in atto per gestire tale emozione (Eisenberg et al., 1998). Studi recenti hanno anche sottolineato l’importanza di considerare la fluttuazione degli stati emotivi dei giovani nel corso della giornata tramite metodi come l’Ecological Momentary Assessment (EMA), che rispetto ai tradizionali garantisce maggiore validità ecologica tramite misurazioni ripetute quotidianamente (es., Garrison et al., 2014). Il presente studio si pone l’obiettivo di esaminare l’associazione a livello intra-individuale tra fluttuazione della rabbia ed uso di specifiche strategie di regolazione della rabbia in un campione di adolescenti tramite metodo EMA. Metodo: Il gruppo di partecipanti comprende 102 adolescenti di Roma (età media = 16.77; DS = .78). Per 15 giorni consecutivi hanno risposto per 3 volte al giorno (mattina, pomeriggio, sera), tramite smartphone, ad un questionario inoltrato via mail ad orari prestabiliti, grazie alla programmazione Qualtrics. Ogni volta veniva chiesto loro se in quel momento si sentissero arrabbiati, se avessero difficoltà nel regolare il livello di rabbia e quali strategie stessero utilizzando per gestirla (DERS, Gratz & Romer, 2004; Hostile Rumination, Caprara, 1986). Data la struttura nested dei dati ottenuti con EMA sono state effettuate analisi multilivello (Nezlek, 2008): un livello intra-individuale e un livello inter-individuale (Bolger et al., 2003) tramite software MPlus 7. Risultati: Il coefficiente di correlazione intra-classe (ICC) ha mostrato per tutte le variabili esaminate che la maggior parte della varianza nell’arco dei 15 giorni è dovuta ad un effetto intra-individuale: il livello di rabbia variava maggiormente da un momento all’altro in uno stesso giovane, piuttosto che tra i giovani (ICC = .38), così come la ruminazione ostile (ICC = .27) o la difficoltà dal trattenersi dal mettere in atto comportamenti impulsivi (ICC = .35). Inoltre, nei giorni in cui ciascun adolescente riferiva in media di provare un livello più alto di rabbia rispetto al proprio livello medio, riferiva anche un maggiore ricorso alla ruminazione ostile nell’arco dei 15 giorni (β = 0.139, p < .01). Conclusioni: Questo studio è un’indagine preliminare per avviare una riflessione critica sulle opportunità offerte da un approccio metodologico innovativo da utilizzare nell’indagine della regolazione della rabbia in adolescenza (EMA).
2018
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1240117
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact