Eventi naturali, se per di più accompagnati da una cattiva gestione dell’ambiente, creano catastrofi. Si tratta di momenti di rottura, di discontinuità, di rettifica che possono e devono generare momenti di ripensamento sia a livello fisico come sul piano teorico. La necessità di rispondere al brusco cambiamento può diventare occasione di reinvenzione e la distruzione rappresentare la possibilità di ripensare radicalmente i paesaggi urbani
Da catastrofe ad opportunità. Storie di invenzione e resilienza / Capuano, Alessandra. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - Anno XVII:48(2018), pp. 26-29.
Da catastrofe ad opportunità. Storie di invenzione e resilienza
Alessandra Capuano
Writing – Original Draft Preparation
2018
Abstract
Eventi naturali, se per di più accompagnati da una cattiva gestione dell’ambiente, creano catastrofi. Si tratta di momenti di rottura, di discontinuità, di rettifica che possono e devono generare momenti di ripensamento sia a livello fisico come sul piano teorico. La necessità di rispondere al brusco cambiamento può diventare occasione di reinvenzione e la distruzione rappresentare la possibilità di ripensare radicalmente i paesaggi urbaniFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capuano_Catastrofe-opportunità_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.