The title of the contribute may seem a little generic on one hand, but on the other hand demanding and perhaps even pretentious. My intention is only to talk about the profession of a teacher and, in particular, of a math teacher. Of course I will focus on some aspects and not on others; I apologize, in particular, if I neglect aspects related to new technologies.

Il titolo dell'intervento può sembrare da un lato un po' generico, dall'altro impegnativo e forse anche pretenzioso. La mia intenzione è solo parlare della professione di insegnante e, in particolare, dell'insegnante di matematica. Inevitabilmente mi soffermerò su alcuni aspetti e non su altri; mi scuso, in particolare, se trascurerò aspetti legati alle nuove tecnologie.

Insegnare matematica / Bernardi, Claudio. - In: QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA. - ISSN 1592-4424. - STAMPA. - Quaderno 27 - Supplemento N. 1, Dicembre 2017:(2017), pp. 13-18. (Intervento presentato al convegno Matematica e Realtà: occasioni per apprendere tenutosi a Università di Palermo).

Insegnare matematica

Claudio Bernardi
2017

Abstract

The title of the contribute may seem a little generic on one hand, but on the other hand demanding and perhaps even pretentious. My intention is only to talk about the profession of a teacher and, in particular, of a math teacher. Of course I will focus on some aspects and not on others; I apologize, in particular, if I neglect aspects related to new technologies.
2017
Matematica e Realtà: occasioni per apprendere
Il titolo dell'intervento può sembrare da un lato un po' generico, dall'altro impegnativo e forse anche pretenzioso. La mia intenzione è solo parlare della professione di insegnante e, in particolare, dell'insegnante di matematica. Inevitabilmente mi soffermerò su alcuni aspetti e non su altri; mi scuso, in particolare, se trascurerò aspetti legati alle nuove tecnologie.
Insegnamento, apprendimento, didattica, problem solving
04 Pubblicazione in atti di convegno::04c Atto di convegno in rivista
Insegnare matematica / Bernardi, Claudio. - In: QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA. - ISSN 1592-4424. - STAMPA. - Quaderno 27 - Supplemento N. 1, Dicembre 2017:(2017), pp. 13-18. (Intervento presentato al convegno Matematica e Realtà: occasioni per apprendere tenutosi a Università di Palermo).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bernardi_Insegnare_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 404.62 kB
Formato Adobe PDF
404.62 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1110059
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact