Collocata sistematicamente la rilevanza e l'efficacia della quietanza di pagamento, la nota si sofferma sull'ipotesi in cui la quietanza sia stata dichiarata in seguito alla consegna da parte del debitore di un assegno bancario non pagato. Associato alla quietanza il regime di prova legale che è tipico della confessione stragiudiziale, sono ipotizzate le possibili tutele in favore del creditore insoddisfatto mediante la consegna dell'assegno bancario
Assegno bancario e quietanza di pagamento (nota a Trib. Cagliari, 26 febbraio 2006, n. 604) / Onorato, Michele. - In: RIVISTA GIURIDICA SARDA. - ISSN 0394-0942. - STAMPA. - 1(2007), pp. 143-152.
Assegno bancario e quietanza di pagamento (nota a Trib. Cagliari, 26 febbraio 2006, n. 604)
Michele Onorato
2007
Abstract
Collocata sistematicamente la rilevanza e l'efficacia della quietanza di pagamento, la nota si sofferma sull'ipotesi in cui la quietanza sia stata dichiarata in seguito alla consegna da parte del debitore di un assegno bancario non pagato. Associato alla quietanza il regime di prova legale che è tipico della confessione stragiudiziale, sono ipotizzate le possibili tutele in favore del creditore insoddisfatto mediante la consegna dell'assegno bancarioI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.