This paper focusses on two characters of Italian chivalric literature – Astolfo the “fool” and Gano the traitor – in some works composed between the 14th and the beginning of the 16th century. In these poems, the effectiveness of the representation is based on a renewal of the traditional characters. In particular, the Orlando innamorato by Boiardo and the Mambriano by Francesco Cieco from Ferrara show two different models of the court: Boiardo discusses the dangers and the virtues of power and its management; almost twenty years later, Francesco Cieco portrays an alternative model of the court, finding (or imagining to find) strategies to control and restrain its crisis.

Il saggio fornisce un’analisi di due personaggi della letteratura cavalleresca italiana – Astolfo il “matto e Gano il traditore – in alcune opere composte tra il Trecento e l’inizio del Cinquecento. In questi poemi l’efficacia della rappresentazione si basa sul rinnovamento dei personaggi tradizionali. In particolare l’Orlando Innamorato di Boiardo e il Mambriano di Francesco Cieco da Ferrara mostrano due differenti modelli di corte: Boiardo discute i pericoli e le virtù connessi al potere e alla sua gestione; quasi venti anni più tardi, Francesco Cieco presenta un modello alternativo di corte, trovando (o immaginando di trovare) strategie per controllare e contenere la crisi.

“Matti” e traditori a corte: uso della parola e potere politico tra Spagna, Orlando innamorato e Mambriano / Perrotta, Annalisa. - In: CRITICA DEL TESTO. - ISSN 1127-1140. - STAMPA. - XX:1(2017), pp. 301-332.

“Matti” e traditori a corte: uso della parola e potere politico tra Spagna, Orlando innamorato e Mambriano

Perrotta, Annalisa
2017

Abstract

This paper focusses on two characters of Italian chivalric literature – Astolfo the “fool” and Gano the traitor – in some works composed between the 14th and the beginning of the 16th century. In these poems, the effectiveness of the representation is based on a renewal of the traditional characters. In particular, the Orlando innamorato by Boiardo and the Mambriano by Francesco Cieco from Ferrara show two different models of the court: Boiardo discusses the dangers and the virtues of power and its management; almost twenty years later, Francesco Cieco portrays an alternative model of the court, finding (or imagining to find) strategies to control and restrain its crisis.
2017
Il saggio fornisce un’analisi di due personaggi della letteratura cavalleresca italiana – Astolfo il “matto e Gano il traditore – in alcune opere composte tra il Trecento e l’inizio del Cinquecento. In questi poemi l’efficacia della rappresentazione si basa sul rinnovamento dei personaggi tradizionali. In particolare l’Orlando Innamorato di Boiardo e il Mambriano di Francesco Cieco da Ferrara mostrano due differenti modelli di corte: Boiardo discute i pericoli e le virtù connessi al potere e alla sua gestione; quasi venti anni più tardi, Francesco Cieco presenta un modello alternativo di corte, trovando (o immaginando di trovare) strategie per controllare e contenere la crisi.
letteratura cavalleresca; Spagna in rima; Matteo Maria Boiardo; Orlando innamorato; Francesco Cieco da Ferrara; Mambriano; Astolfo; Rinascimento
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
“Matti” e traditori a corte: uso della parola e potere politico tra Spagna, Orlando innamorato e Mambriano / Perrotta, Annalisa. - In: CRITICA DEL TESTO. - ISSN 1127-1140. - STAMPA. - XX:1(2017), pp. 301-332.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Perrotta_Matti-e-traditori_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 364.89 kB
Formato Adobe PDF
364.89 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1021874
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact