ROSA, ALESSANDRA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 750
NA - Nord America 421
AS - Asia 50
AF - Africa 2
Totale 1.223
Nazione #
IT - Italia 638
US - Stati Uniti d'America 415
SE - Svezia 57
SG - Singapore 38
ES - Italia 15
BE - Belgio 7
IN - India 7
UA - Ucraina 7
FR - Francia 6
IE - Irlanda 6
CA - Canada 5
DE - Germania 5
GB - Regno Unito 4
MY - Malesia 3
NL - Olanda 3
EG - Egitto 2
BD - Bangladesh 1
CN - Cina 1
MX - Messico 1
RO - Romania 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 1.223
Città #
Milan 155
Rome 98
Chandler 65
Ciampino 49
Cologno Monzese 36
Seattle 35
Millbury 34
Ashburn 33
Princeton 32
Terracina 22
Singapore 19
Ann Arbor 18
Turin 14
Andover 13
Bologna 11
Catania 9
Verona 9
Boardman 7
Brussels 7
Livorno 7
Madrid 7
Anzio 6
Arezzo 6
Dublin 6
Genoa 6
Mumbai 6
Padova 6
Pisa 6
Bellinzago Lombardo 4
Cernusco sul Naviglio 4
Latina 4
Lodi 4
Mantova 4
Modena 4
Palermo 4
Paris 4
Parma 4
Priocca 4
Ripi 4
Toronto 4
Altavilla Vicentina 3
Brescia 3
Campegine 3
Cosenza 3
Giugliano in Campania 3
Gualdo Tadino 3
Mogliano Veneto 3
Munich 3
Naples 3
Pescara 3
Porto Mantovano 3
Reggio Emilia 3
Vizzolo Predabissi 3
Alghero 2
Asti 2
Avellino 2
Bari 2
Bussero 2
Busto Arsizio 2
Campobasso 2
Cesano Maderno 2
Como 2
Correggio 2
Cortina d'Ampezzo 2
Dolo 2
Empoli 2
Givoletto 2
Güimar 2
Lonato 2
London 2
Lumezzane 2
Melzo 2
Málaga 2
New York 2
Novara 2
Osio Sotto 2
Paderno Dugnano 2
Pescorocchiano 2
Pineda de Mar 2
Rivas-Vaciamadrid 2
San Bonifacio 2
San Cesario di Lecce 2
Seravezza 2
Sestu 2
Teverola 2
Trieste 2
Venice 2
Amsterdam 1
Arcene 1
Arquata Scrivia 1
Arzano 1
Atripalda 1
Bassano del Grappa 1
Beijing 1
Boston 1
Cairo 1
Caivano 1
Chiari 1
Chicago 1
Cive 1
Totale 890
Nome #
La nuova legge francese sul whistleblowing 148
Il Tribunal Supremo spagnolo si pronuncia sul diritto di recesso del socio per mancata distribuzione degli utili 97
Internal whistleblowing e società di capitali: competenze e responsabilità di organi ed esponenti apicali 57
L'accesso all'attività bancaria in Italia: una lettura sistematica tra diritto dell'Unione, disciplina nazionale e vigilanza unica 51
Partecipazione a distanza agli organi di amministrazione e controllo delle s.p.a. e governo dei rischi d'impresa 50
Il nuovo codice di autodisciplina delle società quotate in Spagna 41
Il nuovo testo unico della legge concorsuale in Spagna 39
Responsabilità limitata e partecipazione sociale nella nuova s.p.a 38
La revoca dell’autorizzazione all’esercizio dei servizi di investimento in una recente sentenza della Corte di Cassazione spagnola 37
La responsabilità degli amministratori per le obbligazioni delle società di capitali spagnole: una recente decisione del Tribunal Supremo e le novità della legislazione Covid-19 36
Patti parasociali e gestione delle banche 34
Una recente sentenza del Tribunal Supremo spagnolo in tema di gruppo e controllo societario 33
I nuovi requisiti dei partecipanti al capitale delle banche e l'ordinamento della s.p.a 33
Una recente sentenza del Tribunal Supremo spagnolo in materia di remunerazione dei consiglieri di amministrazione nelle società di capitali chiuse 31
Le linee-guida in materia di autorizzazione all'attività bancaria: la consultazione della Banca Centrale Europea 31
L'azione individuale di responsabilità nei confronti degli amministratori e la giurisprudenza della Corte di Cassazione spagnola 31
Il Tribunal Supremo si pronuncia sulla convocazione assembleare da parte dell’organo amministrativo incompleto e sull’abuso del diritto d’informazione dell’azionista 30
L’Audiencia nacional spagnola si pronuncia in materia di relazione sulla remunerazione nelle società quotate 30
La remunerazione dei sindaci nella governance delle s.p.a. vigilate: competenze, criteri, interessi 29
I "regolamenti attuativi" in materia di sim: pluralità di competenze e varietà di scopi 29
L’informazione del socio nelle società di capitali chiuse e quotate: il punto dell’Audiencia Provincial di Siviglia 28
Responsabilità limitata e rischio d'impresa nel nuovo art. 2325 cod. civ 27
La responsabilità degli amministratori per le obbligazioni delle società di capitali in una recente sentenza del Tribunal Supremo spagnolo 27
Decreto legge 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni, nella legge 11 agosto 2014, n. 116: le novità nella disciplina del Testo Unico Bancario 25
Un recente orientamento del Tribunal Supremo spagnolo in materia di patti parasociali 24
La comunicazione di informazioni non finanziarie e il governo societario della grande impresa: le scelte del legislatore spagnolo nel recepimento della direttiva 2014/95/UE 24
Il conto corrente bancario 24
La disciplina delle banche popolari nella legge 24 marzo 2015, n. 33 22
La regolazione delle autorità in materia di soggetti finanziari fra concorrenza e sovrapposizioni 22
Le modifiche agli artt. 53 e 67 del Testo Unico Bancario (T.U.B.) tra attuazione della normativa comunitaria, interventi di vigilanza regolamentare della Banca d'Italia e funzioni di alta vigilanza del C.I.C.R 21
La nuova disciplina delle imprese di investimento nell'ordinamento spagnolo 21
La rappresentanza assembleare nelle s.r.l.: spunti dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione spagnola 20
Servizi di investimento, territorialità ed attività normativa di vigilanza 19
Le proposte di regolamento del Consiglio dell'Unione europea sul meccanismo unico di vigilanza bancaria 19
Compte courant bancaire et normes de transparence en Italie: jurisprudence, surveillance et pratique 19
La libertà di stabilimento degli enti creditizi nell'interpretazione di una recente sentenza della Corte di giustizia UE 18
L'approvazione delle norme UE sui sistemi di garanzia dei depositi, sul risanamento degli enti creditizi e di investimento e sul meccanismo di risoluzione unico 15
Patti parasociali, gestione e informazione societaria: una questione (italiana) davvero risolta? 14
I patti azionari di blocco in una recente sentenza della Corte di cassazione francese 14
La partecipazione a distanza agli organi di gestione e controllo nelle s.p.a. e il governo dei rischi d'impresa 11
Trasferimento della sede e competenza dell'organo di amministrazione nelle società di capitali: un recente provvedimento del legislatore spagnolo 10
Internal Whistleblowing: competenze e responsabilità di organi ed esponenti nelle società di capitali 8
L'attuazione degli orientamenti del European Banking Authority (EBA) sulla valutazione dell'idoneità dei membri dell'organo gestorio delle banche in Spagna 8
Il controllo indipendente nelle fondazioni di origine bancaria. Il documento approvato da ACRI e CNDCEC nel settembre 2011 8
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel comparto del risparmio gestito: la proposta regolamentare di Banca d'Italia e Consob 8
null 8
I requisiti d' "idoneità" dei partecipanti al capitale delle banche: problemi e riflessi per la proprietà e la governance azionarie 8
Le disposizioni di vigilanza per le banche cooperative 7
La nuova legge di riforma delle casse di risparmio e delle fondazioni bancarie spagnole 5
Direttiva 2013/36/UE: l'attuazione nell'ordinamento bancario spagnolo 5
Unione bancaria europea: un aggiornamento sui provvedimenti attuativi 5
La riforma delle Casse di Risparmio spagnole 4
Reato di abuso di beni sociali e danno personale del socio in una recente sentenza della Corte di cassazione francese 4
null 4
null 4
null 4
Disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa: il documento di consultazione di Banca d'Italia 3
L'anteproyecto del nuovo Codigo Mercantil spagnolo 3
Attività di rischio e conflitti di interesse delle banche e dei gruppi bancari nei confronti di soggetti collegati: il Documento per la consultazione di Banca d'Italia 2
La nuova proposta di Banca d'Italia al CICR in materia di acquisto di partecipazioni qualificate nelle imprese vigilate 2
Rischi aziendali e sistema dei controlli interni nelle banche: lo schema normativo di Banca d'Italia 2
Le nuove prescrizioni in materia di funzioni di controllo interno nelle imprese di investimento e nelle banche spagnole 2
Modalità e criteri per la produzione di interessi nelle operazioni di raccolta del risparmio ed esercizio del credito. La proposta di Banca d'Italia al CICR 1
Totale 1.434
Categoria #
all - tutte 4.071
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.071


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022380 0 0 0 0 0 0 0 0 176 39 128 37
2022/2023487 65 14 24 14 100 61 35 32 55 37 42 8
2023/2024567 23 54 15 24 54 106 27 92 6 71 69 26
Totale 1.434