BELLASSAI, NUNZIO
BELLASSAI, NUNZIO
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Mostra
prodotti
Risultati 1 - 16 di 16 (tempo di esecuzione: 0.036 secondi).
Il corpo malato: il caso di Michele de Gli indifferenti
2023 Bellassai, Nunzio
Il personaggio di Dr Jekyll nella serie tv Penny Dreadful: un’analisi transmediale e postcoloniale
2023 Bellassai, Nunzio
La transizione come una metamorfosi ovidiana: Dolore minimo di Giovanna Cristina Vivinetto
2024 Bellassai, Nunzio
Recensione a E. Pecora, L'avventura di restare
2024 Bellassai, Nunzio
Recensione a G. Neri, Un difficile viaggio
2023 Bellassai, Nunzio
Recensione a I. Pupo, Pirandello e il demone del teatro. Dai Sei personaggi ai Giganti della montagna
2024 Bellassai, Nunzio
Recensione a P. Cataldi, «Cesare taccio». Saggi di critica letteraria
2023 Bellassai, Nunzio
Recensione a S. Cucchi, M. Lino, L. Marchese (a cura di), Lo specchio senza fine
2024 Bellassai, Nunzio
Recensione a S. Dal Bianco, Paradiso
2024 Bellassai, Nunzio
Recensione a S. Ghidinelli, Le metamorfosi del diario poetico. Sbarbaro, Ungaretti, Saba, Montale
2023 Bellassai, Nunzio
Recensione ad A. Gorini, Una straordinaria antipatica
2024 Bellassai, Nunzio
Un «adolescente tardivo»: il modello corporale di Dino de La noia
2024 Bellassai, Nunzio
Vitaliano Brancati e la rivista «Sur». La rete culturale degli anni Cinquanta attraverso le lettere inedite
2024 Bellassai, Nunzio
Younis Tawfik da Nelle mani la luna a L’Iraq di Saddam. La rifunzionalizzazione dei componimenti poetici contenuti nelle due opere
2023 Bellassai, Nunzio
«Io e lui» di Alberto Moravia: una critica al Sessantotto
2023 Bellassai, Nunzio
«La lingua è terra». L’influenza del dispatrio e dell’italiano come “lingua-distanza” sull’ibridismo del romanzo Il profugo di Younis Tawfik
2023 Bellassai, Nunzio