BARBARESCHI, SIMONE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 304
NA - Nord America 242
AS - Asia 48
SA - Sud America 4
AF - Africa 2
OC - Oceania 1
Totale 601
Nazione #
IT - Italia 261
US - Stati Uniti d'America 237
CN - Cina 25
IN - India 20
DE - Germania 11
FR - Francia 10
SE - Svezia 9
CA - Canada 5
AR - Argentina 4
RO - Romania 4
UA - Ucraina 3
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
ES - Italia 1
FI - Finlandia 1
GB - Regno Unito 1
IE - Irlanda 1
JP - Giappone 1
MG - Madagascar 1
RU - Federazione Russa 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 601
Città #
Rome 59
Ashburn 29
Chandler 28
Beijing 22
Milan 18
Princeton 16
Napoli 13
Fairfield 8
New York 8
Millbury 7
Plano 7
Wilmington 7
Atina 6
Boston 6
Formello 6
San Mateo 6
Bari 4
Federal 4
Houston 4
Seattle 4
Bassano Romano 3
Cambridge 3
Heidelberg 3
Misilmeri 3
Montréal 3
Piacenza 3
Andover 2
Ann Arbor 2
Bologna 2
Carbonia 2
Caselle Landi 2
Caserta 2
Castano Primo 2
Des Moines 2
Florence 2
Naples 2
Redwood City 2
San Diego 2
Toronto 2
Woodbridge 2
Abano Terme 1
Aprilia 1
Ardea 1
Bagno A Ripoli 1
Bank 1
Basking Ridge 1
Bursa 1
Capena 1
Catania 1
Dublin 1
Falls Church 1
Gubbio 1
Hanoi 1
Jinan 1
Las Vegas 1
London 1
Macomer 1
Madrid 1
Manassas 1
Muizenberg 1
Nagoya 1
Nanjing 1
Norwalk 1
Orsogna 1
Padova 1
Palermo 1
Paola 1
Perugia 1
Pesaro 1
Piemonte 1
Pune 1
San Martino in Strada 1
Scranton 1
Shenyang 1
Sofia 1
Sutri 1
Sydney 1
Tavagnacco 1
Terni 1
Vicenza 1
Totale 348
Nome #
Accentramento e diffusione del giudizio di costituzionalità. Un’analisi delle recenti tendenze centripete della Corte costituzionale italiana alla luce delle potenzialità applicative derivanti dall’incremento e dalla struttura delle disposizioni a tutela dei diritti fondamentali. 153
La recente giurisprudenza costituzionale e la Corte di Cassazione "fuori contesto". Considerazioni a prima lettura di ord. Cass. SS.UU. 18 settembre 2020, n. 19598, con postilla di Beniamino Caravita dal titolo "La Cassazione pone in discussione la Costituzione davanti al diritto europeo?" 85
La Riforma Madia “a pezzi”: tra proceduralizzazione e interventi degli organi costituzionali. Il punto della questione 57
La Corte costituzionale è chiamata a giudicare la disciplina dell’accesso civico generalizzato (Nota a ordinanza n. 9828/2017 del Tar Lazio) 47
Recensione a A. Iannuzzi, Il diritto capovolto. Regolazione a contenuto tecnico-scientifico e Costituzione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018, pp. 238 46
Tecniche argomentative della Corte costituzionale e tutela dei diritti sociali condizionati. Riflessioni a partire dal diritto alla salute 42
Do judges make…life? Una cronaca della vicenda giudiziaria del caso Alder Hey Children’s NHS Foundation Trust c. Evans 39
Il giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 580 c.p.: le strade a disposizione della Corte (Nota a ord. n. 1/2018 della 1° Corte d’Assise di Milano) 39
Weak institutions, positive results. The European Union’s response to Covid-19 35
Recensione a L. Ferrajoli, La democrazia costituzionale, Il Mulino, Bologna, 2016 31
null 31
I Paesi Bassi al voto: a sorpresa vincono il Partito laburista e l'Europtimism 29
L'equilibrio tra la tutela dei dati personali e la manifestazione del pensiero 6
Totale 640
Categoria #
all - tutte 1.257
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.257


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201913 0 0 0 0 0 0 0 1 1 8 3 0
2019/202087 7 0 0 0 0 2 2 4 0 40 25 7
2020/2021137 3 12 8 4 28 24 21 9 5 9 10 4
2021/2022186 5 6 6 17 18 1 5 12 15 13 64 24
2022/2023125 30 2 6 6 18 10 9 10 18 3 8 5
2023/202469 8 7 5 23 8 18 0 0 0 0 0 0
Totale 640