La presente ricerca esamina il fenomeno dell'incomprensione nella comunicazione mediata dal computer (CMC), in particolare in cinque generi del web, quattro asincroni e uno sincrono, scritti e fortemente interattivi: newsgroup, forum, blog, social network e chat. Si determina il modo in cui l'incomprensione si concretizza negli scambi comunicativi, come viene gestita dai parlanti e quali le sue possibili tipologie. L'indagine attiva anche una comparazione con la comunicazione parlata con l'obiettivo di individuare continuità e differenze legate al diverso tipo di interazione impiegato.
Il fenomeno dell'incomprensione nella comunicazione mediata dal computer / Antonetti, Cristina. - (2016 Nov 28).
Il fenomeno dell'incomprensione nella comunicazione mediata dal computer
ANTONETTI, CRISTINA
28/11/2016
Abstract
La presente ricerca esamina il fenomeno dell'incomprensione nella comunicazione mediata dal computer (CMC), in particolare in cinque generi del web, quattro asincroni e uno sincrono, scritti e fortemente interattivi: newsgroup, forum, blog, social network e chat. Si determina il modo in cui l'incomprensione si concretizza negli scambi comunicativi, come viene gestita dai parlanti e quali le sue possibili tipologie. L'indagine attiva anche una comparazione con la comunicazione parlata con l'obiettivo di individuare continuità e differenze legate al diverso tipo di interazione impiegato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi dottorato Antonetti
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
21.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.