Ai media digitali è riconosciuta una capacità liberatoria connessa a un potenziale “accesso democratico” alle informazioni, spesso però è sottostimato il problema delle competenze digitali degli individui. L’informazione è la merce di scambio del nostro tempo e l’individuo è in uno stato di perenne tensione: da un lato la propensione a immergersi nel costante flusso informativo, dall’altro una sostanziale incapacità – percepita o meno – a governare questo information overload. Cosa accade perciò quando, come nel caso di WikiLeaks, le informazioni prive di un’intermediazione sono disponibili ai cittadini/utenti? E, soprattutto, come si modificano i concetti di responsabilità ed etica per i giornalisti?
I processi di disintermediazione tra gap di accesso e competenze. Responsabilità ed etica del giornalismo nel caso WikiLeaks / Colantoni, Moira; Moretti, Francesca. - In: COMUNICAZIONEPUNTODOC. - ISSN 2282-0140. - STAMPA. - 15:(2016), pp. 251-263.
I processi di disintermediazione tra gap di accesso e competenze. Responsabilità ed etica del giornalismo nel caso WikiLeaks
COLANTONI, MOIRA;MORETTI, FRANCESCA
2016
Abstract
Ai media digitali è riconosciuta una capacità liberatoria connessa a un potenziale “accesso democratico” alle informazioni, spesso però è sottostimato il problema delle competenze digitali degli individui. L’informazione è la merce di scambio del nostro tempo e l’individuo è in uno stato di perenne tensione: da un lato la propensione a immergersi nel costante flusso informativo, dall’altro una sostanziale incapacità – percepita o meno – a governare questo information overload. Cosa accade perciò quando, come nel caso di WikiLeaks, le informazioni prive di un’intermediazione sono disponibili ai cittadini/utenti? E, soprattutto, come si modificano i concetti di responsabilità ed etica per i giornalisti?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Colantoni_processi-disintermediazione_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
376.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
376.11 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.