La chiesa di S. Maria in Trivio si trova a Roma, nel Rione Trevi vicino alla Fontana di Trevi. Sebbene le sue dimensioni siano modeste, non si può dire lo stesso per la sua rilevanza storica: nato come xenodochium nel VI secolo grazie al generale bizantino Belisario e sviluppato successivamente come chiesa, conserva un'unica iscrizione medievale datata all'XI-XII secolo che commemora l'atto di fondazione. Lo scopo di questo intervento è ricostruire l'evoluzione di questa chiesa attraverso fonti storiche, cartografiche ed epigrafiche; particolare attenzione sarà riservata all'unica iscrizione medievale ivi conservata.
La chiesa di S. Maria in Trivio a Roma. Studio storico-epigrafico / Annoscia, GIORGIA MARIA; Luci, Beatrice. - In: TEMPORIS SIGNA. - ISSN 1970-514X. - STAMPA. - XIV:(2020), pp. 131-144.
La chiesa di S. Maria in Trivio a Roma. Studio storico-epigrafico
Annoscia Giorgia Maria;Luci Beatrice
2020
Abstract
La chiesa di S. Maria in Trivio si trova a Roma, nel Rione Trevi vicino alla Fontana di Trevi. Sebbene le sue dimensioni siano modeste, non si può dire lo stesso per la sua rilevanza storica: nato come xenodochium nel VI secolo grazie al generale bizantino Belisario e sviluppato successivamente come chiesa, conserva un'unica iscrizione medievale datata all'XI-XII secolo che commemora l'atto di fondazione. Lo scopo di questo intervento è ricostruire l'evoluzione di questa chiesa attraverso fonti storiche, cartografiche ed epigrafiche; particolare attenzione sarà riservata all'unica iscrizione medievale ivi conservata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Annoscia_chiesa_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.29 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.