Lo studio esamina la questione dell'origine del cristianesimo nella più recente storiografia, soffermandosi in particolare ai contributi di Buonaiuti, Pincherle, Norelli. Ci si sofferma poi su alcuni passi di Ignazio di Antiochia e Tertulliano di Cartagine e sulla articolata recezione delle Scritture giudaiche come pure delle nuove scritture che costituiranno il Nuovo Testamento.
Il cristianesimo. Le sue origini alla ricerca di una identità / Cocchini, Francesca. - In: CRITICA DEL TESTO. - ISSN 1127-1140. - STAMPA. - XIII:3(2010), pp. 83-98.
Il cristianesimo. Le sue origini alla ricerca di una identità
COCCHINI, Francesca
2010
Abstract
Lo studio esamina la questione dell'origine del cristianesimo nella più recente storiografia, soffermandosi in particolare ai contributi di Buonaiuti, Pincherle, Norelli. Ci si sofferma poi su alcuni passi di Ignazio di Antiochia e Tertulliano di Cartagine e sulla articolata recezione delle Scritture giudaiche come pure delle nuove scritture che costituiranno il Nuovo Testamento.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cocchini_Il-cristianesimo-le-sue-origini_2010.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.