Nell'articolo sono edite criticamente e analizzate linguisticamente sei lettere (custodite nell'Archivio di stato di Chieti) inviate ai propri familiari tra il 1887 e il 1888 da altrettanti emigranti abruzzesi in Argentina e negli Stati Uniti. Attraverso la testimonianza offerta da questi scriventi semicolti è possibile ricostruire i tratti linguistici specifici di questa microarea e, nel contempo, osservare interessanti fenomeni di interferenza linguistica tra italiano e spagnolo.
Sei lettere di emigranti abruzzesi di fine Ottocento / DI GIACOMANTONIO, Alessandra; Ciampaglia, Nadia. - In: CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA. - ISSN 1126-778X. - STAMPA. - XXIV:(2010), pp. 87-142.
Sei lettere di emigranti abruzzesi di fine Ottocento
DI GIACOMANTONIO, ALESSANDRA;
2010
Abstract
Nell'articolo sono edite criticamente e analizzate linguisticamente sei lettere (custodite nell'Archivio di stato di Chieti) inviate ai propri familiari tra il 1887 e il 1888 da altrettanti emigranti abruzzesi in Argentina e negli Stati Uniti. Attraverso la testimonianza offerta da questi scriventi semicolti è possibile ricostruire i tratti linguistici specifici di questa microarea e, nel contempo, osservare interessanti fenomeni di interferenza linguistica tra italiano e spagnolo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.