Financial restructuring agreements would look crush the traditional civilistic equation that associates it unanimity of consent to the relativity of the effects. The rule of the majority laid down in art. 182-septies l. fall. raises various problems applications that are now being meditated with reference to a practical case.
Gli accordi di ristrutturazione finanziari implicano effetti concettualmente e giuridicamente omogenei a quelli del concordato. Essi parrebbero mettere in crisi la tradizionale equazione civilistica che associa la unanimità del consenso alla relatività degli effetti, potendo questi indirizzarsi anche verso i creditori in disaccordo. La regola della maggioranza fissata nell'art. 182-septies l. fall. solleva vari problemi applicativi che sono adesso meditati con riferimento a un caso pratico.
Gli accordi ristrutturazione finanziari ai sensi dell'art. 186 septies l. fall. Dalla rottura di una equazione al paradosso di un caso / Onorato, Michele. - In: GIUSTIZIA CIVILE.COM. - ISSN 2420-9651. - ELETTRONICO. - 7(2016), pp. 1-13.
Gli accordi ristrutturazione finanziari ai sensi dell'art. 186 septies l. fall. Dalla rottura di una equazione al paradosso di un caso
ONORATO, MICHELE
2016
Abstract
Financial restructuring agreements would look crush the traditional civilistic equation that associates it unanimity of consent to the relativity of the effects. The rule of the majority laid down in art. 182-septies l. fall. raises various problems applications that are now being meditated with reference to a practical case.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Onorato__Accordi_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
92.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
92.66 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.