l voto, inteso nella sua duplice accezione di diritto e dovere, ha ricevuto una rinnovata attenzione da parte della dottrina, in particolar modo all’indomani della celebre sentenza n.1/2014, con la quale la Corte costituzionale italiana ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270 del 2005 (il cd. Porcellum). La normativa è stata censurata sia per la mancata previsione di una soglia minima di voti per l’accesso al premio di maggioranza per le liste/coalizioni, sia per l’introduzione delle liste bloccate che svuotano di contenuto uno dei principi fondamentali che devono essere garantiti, ovverosia il principio di libertà del voto sancito nel primo comma dell’art. 48 della Costituzione.  

Recensione a M. Rubechi, Il diritto di voto. Profili costituzionali e prospettive evolutive, in Nomos Le attualità nel diritto 3/2016, www.nomos-leattualitaneldiritto.it / Stegher, Giuliaserena. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - 3/2016(2016).

Recensione a M. Rubechi, Il diritto di voto. Profili costituzionali e prospettive evolutive, in Nomos Le attualità nel diritto 3/2016, www.nomos-leattualitaneldiritto.it

STEGHER, GIULIASERENA
2016

Abstract

l voto, inteso nella sua duplice accezione di diritto e dovere, ha ricevuto una rinnovata attenzione da parte della dottrina, in particolar modo all’indomani della celebre sentenza n.1/2014, con la quale la Corte costituzionale italiana ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge elettorale n. 270 del 2005 (il cd. Porcellum). La normativa è stata censurata sia per la mancata previsione di una soglia minima di voti per l’accesso al premio di maggioranza per le liste/coalizioni, sia per l’introduzione delle liste bloccate che svuotano di contenuto uno dei principi fondamentali che devono essere garantiti, ovverosia il principio di libertà del voto sancito nel primo comma dell’art. 48 della Costituzione.  
2016
diritto di voto; elezioni; art. 48 cost.; porcellum; italicum
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Recensione a M. Rubechi, Il diritto di voto. Profili costituzionali e prospettive evolutive, in Nomos Le attualità nel diritto 3/2016, www.nomos-leattualitaneldiritto.it / Stegher, Giuliaserena. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - 3/2016(2016).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Stegher_diritto-voto_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 374.6 kB
Formato Adobe PDF
374.6 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/961872
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact