A seguito dell'esito referendario del 4 dicembre 2016 l'A. si propone di avviare una riflessione volta a individuare il tenore dei mutamenti che dovrebbero caratterizzare una riforma costituzionale secondo un'ottica più strettamente ancorata ai principi costituzionali

Dopo il referendum costituzionale. crisi della rappresentanza e riforma del parlamento / Azzariti, Gaetano. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - ELETTRONICO. - 1/2017(2017).

Dopo il referendum costituzionale. crisi della rappresentanza e riforma del parlamento

AZZARITI, GAETANO
Primo
2017

Abstract

A seguito dell'esito referendario del 4 dicembre 2016 l'A. si propone di avviare una riflessione volta a individuare il tenore dei mutamenti che dovrebbero caratterizzare una riforma costituzionale secondo un'ottica più strettamente ancorata ai principi costituzionali
2017
referendum costituzionale; rappresentanza parlamento; riforma
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dopo il referendum costituzionale. crisi della rappresentanza e riforma del parlamento / Azzariti, Gaetano. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - ELETTRONICO. - 1/2017(2017).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Azzariti_dopo-il-referendum_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 790.04 kB
Formato Adobe PDF
790.04 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/956890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact