Wine making has always played a fundamental role in Italian economy, especially in the wake of the Greek colonization. The region of Sicily, thanks to its different cultural components – Greek in the South-East, and Punic in the central West area – is an important case-study in vineyards and wine production. The ancient system that was used for the transformation of grapes into wine was that of the “palmento” millstone, a structure that could be made either of wood or ceramic, brick or rock, or directly carved into the rock. Despite the importance of the ancient wine presses in the county’s economy, the studies carried out on these specific artifacts are scarce or limited to regional cases, and little data is known about the distribution, dating and intended use of the facilities. Therefore, the evaluation of the palmento millstone in combination with the context and the presence of pottery in its surrounding area, assumes considerable importance. Recent research also took advantage of laboratory analysis, such as gas chromatography / mass spectrometry (GC-MS) on organic residues retained on the bottom of the millstones, to determine the actual use of the facilities. Current studies by the authors, as part of the project Immensa Aequora (www.immensaaequora.org), aim to rediscover and better understand the palmento rock millstones through the use of an investigative methodology of multidisciplinary nature, in order to enhance them as cultural assets. A major goal of this project is also that of historically reconstructing the entire wine production process in some important wine areas of ancient Italy, even with the study of the production and circulation of amphorae, in connection with the related areas of wine production.

La vitivinicoltura ha da sempre ricoperto un ruolo fondamentale nell’economia dell’Italia, soprattutto a seguito della colonizzazione greca. La Sicilia, grazie alle differenti componenti culturali attestate, quella greca nell’area sud-orientale e quella punica in quella centro-occidentale, rappresenta un caso importante per lo studio dei vigneti e della produzione vinicola. La struttura in cui nell’antichità avveniva la trasformazione dell’uva in vino è il palmento, che poteva essere in legno o ceramica, in muratura o rupestre, scavato nella roccia. Nonostante l’importanza dei palmenti nell’economia antica, gli studi a oggi effettuati su tali manufatti sono scarsi o limitati ad approfondimenti regionali e pochi sono i dati noti in merito a distribuzione, datazione e destinazione d’uso degli impianti. Notevole importanza assume quindi la valutazione del palmento in associazione con il contesto circostante e la presenza di ceramica nell’area della struttura. Recenti ricerche, inoltre, si sono avvalse delle analisi di laboratorio, come la gascromatografia/spettrometria di massa (GC-MS) sui residui organici conservati sul fondo dei palmenti, per determinare l’effettivo impiego delle strutture. Gli studi in corso da parte degli autori nell’ambito del progetto Immensa Aequora (www.immensaaequora.org) mirano alla riscoperta e a una migliore conoscenza dei palmenti rupestri attraverso l’impiego di una metodologia d’indagine di carattere multidisciplinare, al fine della loro valorizzazione anche quale bene culturale. Uno degli obiettivi principali è la ricostruzione dell’intero ciclo produttivo del vino in alcune importanti aree vinicole dell’Italia antica, anche attraverso lo studio della produzione e della circolazione delle anfore, in relazione con i luoghi di produzione e di rinvenimento.

Vigne, palmenti e produzione vitivinicola: un progetto in corso / Olcese, GLORIA ANGELA; Razza, Andrea; Surace, DOMENICO Michele. - In: LA RIVISTA DI ENGRAMMA. - ISSN 1826-901X. - ELETTRONICO. - 143:(2017).

Vigne, palmenti e produzione vitivinicola: un progetto in corso

OLCESE, GLORIA ANGELA;Razza, Andrea;SURACE, DOMENICO Michele
2017

Abstract

Wine making has always played a fundamental role in Italian economy, especially in the wake of the Greek colonization. The region of Sicily, thanks to its different cultural components – Greek in the South-East, and Punic in the central West area – is an important case-study in vineyards and wine production. The ancient system that was used for the transformation of grapes into wine was that of the “palmento” millstone, a structure that could be made either of wood or ceramic, brick or rock, or directly carved into the rock. Despite the importance of the ancient wine presses in the county’s economy, the studies carried out on these specific artifacts are scarce or limited to regional cases, and little data is known about the distribution, dating and intended use of the facilities. Therefore, the evaluation of the palmento millstone in combination with the context and the presence of pottery in its surrounding area, assumes considerable importance. Recent research also took advantage of laboratory analysis, such as gas chromatography / mass spectrometry (GC-MS) on organic residues retained on the bottom of the millstones, to determine the actual use of the facilities. Current studies by the authors, as part of the project Immensa Aequora (www.immensaaequora.org), aim to rediscover and better understand the palmento rock millstones through the use of an investigative methodology of multidisciplinary nature, in order to enhance them as cultural assets. A major goal of this project is also that of historically reconstructing the entire wine production process in some important wine areas of ancient Italy, even with the study of the production and circulation of amphorae, in connection with the related areas of wine production.
2017
La vitivinicoltura ha da sempre ricoperto un ruolo fondamentale nell’economia dell’Italia, soprattutto a seguito della colonizzazione greca. La Sicilia, grazie alle differenti componenti culturali attestate, quella greca nell’area sud-orientale e quella punica in quella centro-occidentale, rappresenta un caso importante per lo studio dei vigneti e della produzione vinicola. La struttura in cui nell’antichità avveniva la trasformazione dell’uva in vino è il palmento, che poteva essere in legno o ceramica, in muratura o rupestre, scavato nella roccia. Nonostante l’importanza dei palmenti nell’economia antica, gli studi a oggi effettuati su tali manufatti sono scarsi o limitati ad approfondimenti regionali e pochi sono i dati noti in merito a distribuzione, datazione e destinazione d’uso degli impianti. Notevole importanza assume quindi la valutazione del palmento in associazione con il contesto circostante e la presenza di ceramica nell’area della struttura. Recenti ricerche, inoltre, si sono avvalse delle analisi di laboratorio, come la gascromatografia/spettrometria di massa (GC-MS) sui residui organici conservati sul fondo dei palmenti, per determinare l’effettivo impiego delle strutture. Gli studi in corso da parte degli autori nell’ambito del progetto Immensa Aequora (www.immensaaequora.org) mirano alla riscoperta e a una migliore conoscenza dei palmenti rupestri attraverso l’impiego di una metodologia d’indagine di carattere multidisciplinare, al fine della loro valorizzazione anche quale bene culturale. Uno degli obiettivi principali è la ricostruzione dell’intero ciclo produttivo del vino in alcune importanti aree vinicole dell’Italia antica, anche attraverso lo studio della produzione e della circolazione delle anfore, in relazione con i luoghi di produzione e di rinvenimento.
Archeologia del vino, palmenti, vigne, produzione vitivinicola
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Vigne, palmenti e produzione vitivinicola: un progetto in corso / Olcese, GLORIA ANGELA; Razza, Andrea; Surace, DOMENICO Michele. - In: LA RIVISTA DI ENGRAMMA. - ISSN 1826-901X. - ELETTRONICO. - 143:(2017).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/954217
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact