Nell'articolo si ricostruisce l'evoluzione dei sistemi bipartitici da quando Sartori ne trattò nel volume del 1976 "Parties and Party Systems" fino ai giorni nostri. La conclusione della ricerca è che il bipartitismo appare sempre più un sistema in declino, confinato praticamente al solo caso inglese, dove peraltro mostra chiari segni di tenuta, se non di crisi (come hanno dimostrato le elezioni inglesi del 2010).

I sistemi bipartitici da Sartori a oggi / Massari, Oreste. - In: QUADERNI DI SCIENZA POLITICA. - ISSN 1124-7959. - STAMPA. - 3:Anno XXIII(2016), pp. 417-440.

I sistemi bipartitici da Sartori a oggi

MASSARI, Oreste
2016

Abstract

Nell'articolo si ricostruisce l'evoluzione dei sistemi bipartitici da quando Sartori ne trattò nel volume del 1976 "Parties and Party Systems" fino ai giorni nostri. La conclusione della ricerca è che il bipartitismo appare sempre più un sistema in declino, confinato praticamente al solo caso inglese, dove peraltro mostra chiari segni di tenuta, se non di crisi (come hanno dimostrato le elezioni inglesi del 2010).
2016
bipartitismo; Sartori; evoluzione dei sistemi partitici
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
I sistemi bipartitici da Sartori a oggi / Massari, Oreste. - In: QUADERNI DI SCIENZA POLITICA. - ISSN 1124-7959. - STAMPA. - 3:Anno XXIII(2016), pp. 417-440.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Massari_sistemi-bipartitici_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 487.51 kB
Formato Adobe PDF
487.51 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/951953
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact