This essay analyses Wittgenstein’s thought on the cognitive nature of emotions. In the first place, Wittgenstein distinguishes the grammar of emotions from that of sensations, in order to show that we cannot causally explain the expressive nature of emotions. Secondly, it wants to show that the cognitive value of emotions is not to produce specific knowledge, but to produce attentional patterns for a possible knowledge
Il saggio analizza il pensiero di Wittgenstein sulla natura cognitiva delle emozioni. In primo luogo, Wittgenstein distingue la grammatica delle emozioni da quella delle sensazioni, al fine di dimostrare che non possiamo spiegare in termini causali la natura espressiva delle emozioni. In secondo luogo, vuole mostrare che il valore cognitivo delle emozioni non è quello di produrre conoscenze specifiche, ma di produrre modelli attenzionali in vista di una conoscenza possibile
L'anticipazione cognitiva delle emozioni. Reazioni primitive e grammatica nella riflessione di Ludwig Wittgenstein / Marchetti, Luca. - In: STUDI DI ESTETICA. - ISSN 0585-4733. - STAMPA. - 1/2017:anno XLV, serie IV(2017), pp. 111-130. [10.7413/18258646008]
L'anticipazione cognitiva delle emozioni. Reazioni primitive e grammatica nella riflessione di Ludwig Wittgenstein
MARCHETTI, Luca
2017
Abstract
This essay analyses Wittgenstein’s thought on the cognitive nature of emotions. In the first place, Wittgenstein distinguishes the grammar of emotions from that of sensations, in order to show that we cannot causally explain the expressive nature of emotions. Secondly, it wants to show that the cognitive value of emotions is not to produce specific knowledge, but to produce attentional patterns for a possible knowledgeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marchetti_Anticipazione_2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
183.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
183.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.