The author responds to the comments by Luca Fonnesu and Eugenio Lecaldano on his volume Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive (Einaudi, Torino, 2015). He goes over some of the issues raised and considers especially the question of what counts as the history of ethics which he connects to the idea of conversation as this belongs to a humanistic conception of imaginative criticism; he touches on the notion of the classic in philosophy; and concludes with a recapitulation of the main lines of development in the history of ethics presented in the book.

L'autore risponde ai commenti di Luca Fonnesu e Eugenio Lecaldano al proprio libro Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive (2015). In particolare si sofferma sulla questione della natura della storia dell'etica e la collega all'idea di conversazione che appartiene alla concezione umanistica della critica immaginativa; si sofferma inoltre sul concetto di classico in filosofia, e conclude riprendendo le linee evolutive esplorate nel volume.

L’etica filosofica come conversazione e come storia / Donatelli, Piergiorgio. - In: NOTIZIE DI POLITEIA. - ISSN 1128-2401. - STAMPA. - 33:125(2017), pp. 148-152.

L’etica filosofica come conversazione e come storia

DONATELLI, Piergiorgio
2017

Abstract

The author responds to the comments by Luca Fonnesu and Eugenio Lecaldano on his volume Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive (Einaudi, Torino, 2015). He goes over some of the issues raised and considers especially the question of what counts as the history of ethics which he connects to the idea of conversation as this belongs to a humanistic conception of imaginative criticism; he touches on the notion of the classic in philosophy; and concludes with a recapitulation of the main lines of development in the history of ethics presented in the book.
2017
L'autore risponde ai commenti di Luca Fonnesu e Eugenio Lecaldano al proprio libro Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive (2015). In particolare si sofferma sulla questione della natura della storia dell'etica e la collega all'idea di conversazione che appartiene alla concezione umanistica della critica immaginativa; si sofferma inoltre sul concetto di classico in filosofia, e conclude riprendendo le linee evolutive esplorate nel volume.
etica; storia dell'etica; classici; conversazione
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’etica filosofica come conversazione e come storia / Donatelli, Piergiorgio. - In: NOTIZIE DI POLITEIA. - ISSN 1128-2401. - STAMPA. - 33:125(2017), pp. 148-152.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Donatelli_Etica_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.63 MB
Formato Adobe PDF
1.63 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/950377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact