Il presente lavoro ha come oggetto lʼanalisi delle dinamiche e delle modalità in cui il fenomeno culturale dello hip hop e della musica rap in particolare si innesta e si sviluppa, con somiglianze e divergenze, nel mondo arabo. Attraverso lo studio delle tematiche, del linguaggio, dello stile del rap arabo in generale e poi nello specifico dellʼautore preso in esame, è stato possibile tracciare delle linee che si ricollegano alcune alle tradizioni del mondo arabo e altre che puntano alla modernità e alla contaminazione.
Il rap nel mondo arabo: una forma d'avanguardia. Analisi di un corpus di area vicinorientale / DE BLASIO, Emanuela. - (2017 Mar 27).
Il rap nel mondo arabo: una forma d'avanguardia. Analisi di un corpus di area vicinorientale
DE BLASIO, EMANUELA
27/03/2017
Abstract
Il presente lavoro ha come oggetto lʼanalisi delle dinamiche e delle modalità in cui il fenomeno culturale dello hip hop e della musica rap in particolare si innesta e si sviluppa, con somiglianze e divergenze, nel mondo arabo. Attraverso lo studio delle tematiche, del linguaggio, dello stile del rap arabo in generale e poi nello specifico dellʼautore preso in esame, è stato possibile tracciare delle linee che si ricollegano alcune alle tradizioni del mondo arabo e altre che puntano alla modernità e alla contaminazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi dottorato De Blasio
accesso aperto
Note: Tesi di dottorato
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.