Nel solo 1836 il quartiere napoletao di Porto vide morire di colera quasi il 4% della sua pure ingente popolazione, ovvero circa 1.500 persone delle 2.500 colpite. Il morbo scemerà lentamente per avere poi una ripresa ancora più drammatica nel giugno successivo, quando tra le sue più celebri vittime colpirà pure Giacomo Leopardi, di stanza a Napoli dal 1833. Pure De Sanctis registra sparute memorie sul colera di quel 1836 in cui egli, appena diciottenne e rifuggita l’avvocatura, intraprendeva l’insegnamento presso il Collegio Militare della Nunziatella. Il manoscritto inedito di un diario del viaggio compiuto in quell'anno dal giovane nobile Alessandro Mazzario ci offre una testimonianza dei timori dell'epoca, dei rimedi e della vita quotidiana in un lazzaretto.

Testimonianze inedite sul colera del 1836, dal diario di viaggio di Alessandro Mazzàrio / Fragale, Luca. - In: RIVISTA DI STORIA DELLA MEDICINA. - ISSN 0035-6565. - STAMPA. - XLVI:2 luglio-dicembre 2015(2016), pp. 113-134.

Testimonianze inedite sul colera del 1836, dal diario di viaggio di Alessandro Mazzàrio

FRAGALE, LUCA
2016

Abstract

Nel solo 1836 il quartiere napoletao di Porto vide morire di colera quasi il 4% della sua pure ingente popolazione, ovvero circa 1.500 persone delle 2.500 colpite. Il morbo scemerà lentamente per avere poi una ripresa ancora più drammatica nel giugno successivo, quando tra le sue più celebri vittime colpirà pure Giacomo Leopardi, di stanza a Napoli dal 1833. Pure De Sanctis registra sparute memorie sul colera di quel 1836 in cui egli, appena diciottenne e rifuggita l’avvocatura, intraprendeva l’insegnamento presso il Collegio Militare della Nunziatella. Il manoscritto inedito di un diario del viaggio compiuto in quell'anno dal giovane nobile Alessandro Mazzario ci offre una testimonianza dei timori dell'epoca, dei rimedi e della vita quotidiana in un lazzaretto.
2016
colera; grand tour; storia della medicina
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Testimonianze inedite sul colera del 1836, dal diario di viaggio di Alessandro Mazzàrio / Fragale, Luca. - In: RIVISTA DI STORIA DELLA MEDICINA. - ISSN 0035-6565. - STAMPA. - XLVI:2 luglio-dicembre 2015(2016), pp. 113-134.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Fragale_Colera_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 621.53 kB
Formato Adobe PDF
621.53 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/939636
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact