Il saggio introduttivo alla sezione dei contributi sul 3D Modeling tratta del rapporto tra la creazione del modello e la sua visualizzazione. Se è vero che «il modo in cui le immagini artistiche di una determinata epoca storica vengono prodotte e osservate (...) è in stretta correlazione con le abitudini percettive e lo stile conoscitivo che ogni individuo acquisisce attraverso l’esperienza», viene da chiedersi se sia possibile dedurre dalle immagini contemporanee l’esperienza che oggi abbiamo – o che pensiamo di avere – del nostro ambiente costruito, oppure le aspettative che riponiamo nei confronti dell’architettura. Qual’è il confine tra l’uso “riproduttivo” e l’uso “produttivo” delle visualizzazioni archi- tettoniche in ambito digitale? Quali sono le variabili che incidono sul diverso modo di recepire il progetto architettonico filtrato mediante immagini?

La dimensione culturale ed estetica della visualizzazione architettonica / Quici, Fabio. - CD-ROM. - (2016), pp. 236-245. (Intervento presentato al convegno 3DModeling&BIM. Applicazioni e possibili futuri sviluppi tenutosi a ROMA).

La dimensione culturale ed estetica della visualizzazione architettonica

QUICI, Fabio
2016

Abstract

Il saggio introduttivo alla sezione dei contributi sul 3D Modeling tratta del rapporto tra la creazione del modello e la sua visualizzazione. Se è vero che «il modo in cui le immagini artistiche di una determinata epoca storica vengono prodotte e osservate (...) è in stretta correlazione con le abitudini percettive e lo stile conoscitivo che ogni individuo acquisisce attraverso l’esperienza», viene da chiedersi se sia possibile dedurre dalle immagini contemporanee l’esperienza che oggi abbiamo – o che pensiamo di avere – del nostro ambiente costruito, oppure le aspettative che riponiamo nei confronti dell’architettura. Qual’è il confine tra l’uso “riproduttivo” e l’uso “produttivo” delle visualizzazioni archi- tettoniche in ambito digitale? Quali sono le variabili che incidono sul diverso modo di recepire il progetto architettonico filtrato mediante immagini?
2016
3DModeling&BIM. Applicazioni e possibili futuri sviluppi
architettura; visualizzazione; modellazione
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
La dimensione culturale ed estetica della visualizzazione architettonica / Quici, Fabio. - CD-ROM. - (2016), pp. 236-245. (Intervento presentato al convegno 3DModeling&BIM. Applicazioni e possibili futuri sviluppi tenutosi a ROMA).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Quici_Dimensione-culurale-estetica_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.2 MB
Formato Adobe PDF
3.2 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/933988
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact