Pubblicato a Lipsia nel 1923, il saggio di Hermann Bahr Schauspielkunst era stato scritto l’anno precedente con l’intenzione di ricercare e indagare l’essenza ultima dell’arte della recitazione.1 Dopo le grandi stagioni del realismo e dell’idealismo, del romanticismo e del naturalismo, di cui lo stesso Bahr nel 1891 aveva richiesto a gran voce il superamento (con il suo Die Überwindung des Naturalismus) sembrò possibile al letterato austriaco fare il punto della situazione; specie nel momento in cui gli esiti maturi della cosiddetta prima avanguardia – il cui sviluppo, com’è noto, copre il ventennio che va dal 1905 al 1925 –2 proponevano una concezione radicalmente nuova del modo di fare e intendere il teatro, individuavano nuovi compiti per la recita. Attraverso l'analisi dello scritto di Bahr, Il saggio indaga e fa luce sul contesto della teoria del teatro tedesco nella parte, feconda, del primo Novecento
Hermann Bahr e l’evoluzione dell’estetica tedesca della recitazione fra ottocento e novecento / Bellavia, Sonia. - In: ACTING ARCHIVES REVIEW. - ISSN 2039-9766. - ELETTRONICO. - VI:12(2016), pp. 1-27.
Hermann Bahr e l’evoluzione dell’estetica tedesca della recitazione fra ottocento e novecento
BELLAVIA, SONIA
2016
Abstract
Pubblicato a Lipsia nel 1923, il saggio di Hermann Bahr Schauspielkunst era stato scritto l’anno precedente con l’intenzione di ricercare e indagare l’essenza ultima dell’arte della recitazione.1 Dopo le grandi stagioni del realismo e dell’idealismo, del romanticismo e del naturalismo, di cui lo stesso Bahr nel 1891 aveva richiesto a gran voce il superamento (con il suo Die Überwindung des Naturalismus) sembrò possibile al letterato austriaco fare il punto della situazione; specie nel momento in cui gli esiti maturi della cosiddetta prima avanguardia – il cui sviluppo, com’è noto, copre il ventennio che va dal 1905 al 1925 –2 proponevano una concezione radicalmente nuova del modo di fare e intendere il teatro, individuavano nuovi compiti per la recita. Attraverso l'analisi dello scritto di Bahr, Il saggio indaga e fa luce sul contesto della teoria del teatro tedesco nella parte, feconda, del primo NovecentoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bellavia_Bahr-evoluzione-estetica_2016.pdf
accesso aperto
Note: Articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
395.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
395.42 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.