Era il 1802 quando la Società tipografica All’Apollo, di Mantova, pubblicava un libercolo dal titolo Relazione, riflessioni e giudizio sul sesso di un individuo umano vivente chiamato e conosciuto sotto il nome di Giacoma Foroni. Oggi se ne può reperire, con qualche difficoltà, una ristampa anastatica del 1998, sempre mantovana, e arricchita da una breve prefazione del compianto professor Giorgio Celli1. È il resoconto che una dotta commissione scientifica dell’Accademia Virgiliana (medici e giuristi, con tanto di pittore al seguito) stilò il 13 maggio di quell’anno, autorizzata dal Governo e in presenza del podestà, al termine di una lunga analisi delle anomalie fisiche che marchiavano una giovane contadina di Roverbella: Giacoma Foroni, appunto, nata il 22 maggio 1779, figlia di Antonia Zanetti e del fu Girolamo.
Microstoria ed ermafroditismo nell’Ottocento lombardo: Giacoma Foroni / Fragale, Luca. - In: CIVILTÀ MANTOVANA. - ISSN 0391-7479. - STAMPA. - (2015), pp. 49-53.
Microstoria ed ermafroditismo nell’Ottocento lombardo: Giacoma Foroni
FRAGALE, LUCA
2015
Abstract
Era il 1802 quando la Società tipografica All’Apollo, di Mantova, pubblicava un libercolo dal titolo Relazione, riflessioni e giudizio sul sesso di un individuo umano vivente chiamato e conosciuto sotto il nome di Giacoma Foroni. Oggi se ne può reperire, con qualche difficoltà, una ristampa anastatica del 1998, sempre mantovana, e arricchita da una breve prefazione del compianto professor Giorgio Celli1. È il resoconto che una dotta commissione scientifica dell’Accademia Virgiliana (medici e giuristi, con tanto di pittore al seguito) stilò il 13 maggio di quell’anno, autorizzata dal Governo e in presenza del podestà, al termine di una lunga analisi delle anomalie fisiche che marchiavano una giovane contadina di Roverbella: Giacoma Foroni, appunto, nata il 22 maggio 1779, figlia di Antonia Zanetti e del fu Girolamo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fragale_Microstoria-ermafroditismo_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.