Il presente contributo indaga l'origine della tradizione dell'apparizione della Vergine Maria ad Augusto, la cui attestazione più antica sembrerebbe riconducibile a GIovanni Malalas - o meglio alla sua fonte - e all'ambiente culturale dell'Occidente bizantino. Viene, inoltre, ripercorsa la fortuna letteraria del motivo, che tanta diffusione ebbe nei resoconti di viaggio e nei mirabilia medioevali.

"Hinc [...] Augustus Cristum vidit infantem". Ottaviano Augusto testimone della Natività. Tradizione e fortuna di una leggenda romana / Mandatori, Gianluca. - In: CIVILTÀ ROMANA. - ISSN 2421-342X. - STAMPA. - 2:(2015), pp. 73-100.

"Hinc [...] Augustus Cristum vidit infantem". Ottaviano Augusto testimone della Natività. Tradizione e fortuna di una leggenda romana

MANDATORI, GIANLUCA
2015

Abstract

Il presente contributo indaga l'origine della tradizione dell'apparizione della Vergine Maria ad Augusto, la cui attestazione più antica sembrerebbe riconducibile a GIovanni Malalas - o meglio alla sua fonte - e all'ambiente culturale dell'Occidente bizantino. Viene, inoltre, ripercorsa la fortuna letteraria del motivo, che tanta diffusione ebbe nei resoconti di viaggio e nei mirabilia medioevali.
2015
storia medioevale; medioevo latino; mostra augustea; Augusto
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
"Hinc [...] Augustus Cristum vidit infantem". Ottaviano Augusto testimone della Natività. Tradizione e fortuna di una leggenda romana / Mandatori, Gianluca. - In: CIVILTÀ ROMANA. - ISSN 2421-342X. - STAMPA. - 2:(2015), pp. 73-100.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mandatori Hinc Augustus_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 617.82 kB
Formato Adobe PDF
617.82 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/930784
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact