Based on the religious and spiritual fervor of young Montale in his first education, the author has attemped a reinterpetation of Mediterraneo as first moment of separation from the trascendent. Mediterraneo would be the anti-Cristological representation of divine, in an unegual struggle with the man, left to wasteland, forced to his individuality for a true knowledge.
Tenendo conto del fervore religioso e spirituale che anima il giovane Montale fra le aspre rocce di Monterosso, l’autore ha tentato una rilettura di Mediterraneo come momento primo di distacco dal trascendente. In questo contesto il Mediterraneo sarebbe la rappresentazione anti-cristologica del divino, Padre-Figlio condensati che intraprendono un impari lotta con l’uomo, infine rilegato a quella landa desolata che è la terra, infine costretto alla propria individualità come unico mezzo di conoscenza.
Un primo distacco dal trascendente. "Mediterraneo" come fine dell'infanzia monterossina / Zappala', Giuseppe. - In: STUDI (E TESTI) ITALIANI. - ISSN 1724-3653. - (2016), pp. 199-218.
Un primo distacco dal trascendente. "Mediterraneo" come fine dell'infanzia monterossina
ZAPPALA', GIUSEPPE
2016
Abstract
Based on the religious and spiritual fervor of young Montale in his first education, the author has attemped a reinterpetation of Mediterraneo as first moment of separation from the trascendent. Mediterraneo would be the anti-Cristological representation of divine, in an unegual struggle with the man, left to wasteland, forced to his individuality for a true knowledge.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.