La ricerca della quale questo volume illustra procedure e risultati muove dall’analisi “dei contenuti” del blog istituzionale attivato e gestito dai portavoce del M5S, prima in qualità di candidati nella lista civica e successivamente in qualità di consiglieri comunali o municipali eletti nell’amministrazione capitolina. L’indagine è stata altresì estesa a Facebook e Twitter, social network attraverso i quali gli stessi consiglieri hanno ampliato l’arena della propria attività di comunicazione e informazione con i cittadini romani con l’obiettivo di comunicare, condividere, discutere e progettare iniziative connesse all’attività istituzionale svolta.
La politica partecipata. Il M5S di Roma e il suo blog / Faggiano, Maria Paola; Nobile, Stefano. - STAMPA. - 1:(2016), pp. 1-216.
La politica partecipata. Il M5S di Roma e il suo blog
FAGGIANO, Maria Paola;NOBILE, STEFANO
2016
Abstract
La ricerca della quale questo volume illustra procedure e risultati muove dall’analisi “dei contenuti” del blog istituzionale attivato e gestito dai portavoce del M5S, prima in qualità di candidati nella lista civica e successivamente in qualità di consiglieri comunali o municipali eletti nell’amministrazione capitolina. L’indagine è stata altresì estesa a Facebook e Twitter, social network attraverso i quali gli stessi consiglieri hanno ampliato l’arena della propria attività di comunicazione e informazione con i cittadini romani con l’obiettivo di comunicare, condividere, discutere e progettare iniziative connesse all’attività istituzionale svolta.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.