Varie traiettorie di termini teorici derivano dall’applicazione di metafore costitutive. L’antico significato del concetto di individuo (non-separabile), trasferendosi dalla filosofia alla biologia muta nel corso di due secoli. Il nuovo significato nella genetica di popolazioni si basa sulle differenze tra individui e diventa il dispositivo epistemologico delle moderne teorie evoluzioniste. Same trajectories of theoretical terms are becoming from constitutive metaphors. The old meaning of individual concept (not-divisible), changes in its deplacement from Philosophy to Biology along two centuries. The new meaning in population genetics is based on the difference among individuals and became the epistemic engine of modern evolutionary teorie.
La metafora di individuo in biologia / Gagliasso, Elena. - In: PARADIGMI. - ISSN 1120-3404. - STAMPA. - XXVII (1):(2009), pp. 137-146. [10.3280/PARA2009-001010]
La metafora di individuo in biologia
GAGLIASSO, Elena
2009
Abstract
Varie traiettorie di termini teorici derivano dall’applicazione di metafore costitutive. L’antico significato del concetto di individuo (non-separabile), trasferendosi dalla filosofia alla biologia muta nel corso di due secoli. Il nuovo significato nella genetica di popolazioni si basa sulle differenze tra individui e diventa il dispositivo epistemologico delle moderne teorie evoluzioniste. Same trajectories of theoretical terms are becoming from constitutive metaphors. The old meaning of individual concept (not-divisible), changes in its deplacement from Philosophy to Biology along two centuries. The new meaning in population genetics is based on the difference among individuals and became the epistemic engine of modern evolutionary teorie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.