L'antispagnolismo in Italia tra storiografia (XVIII-XIX sec.) e letteratura (XVI-XVII sec.); antispagnolismo e decadenza nel Settecento; antispagnolismo tra libertà e indipendenza nazionale nell'Ottocento; la tematizzazione dell'antispagnolismo nella letteratura: pensiero politico e scelte stilistiche di Traiano Boccalini
Titolo: | L'antispagnolismo nella letteratura italiana: storiografia e testi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 18-ott-2012 |
Appartiene alla tipologia: | 07b Tesi di Dottorato (EX-Padis) |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TESI DOTTORATO.pdf | Tesi di dottorato | Tesi di dottorato | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.