Il lavoro si propone di studiare l'italiano delle traduzioni di Shakespeare e Defoe tra Ottocento e Novecento. L'intento della ricerca è duplice: da un lato vedere come la lingua delle traduzioni è cambiata attraverso i due secoli presi in considerazione e dall'altro analizzare quale rapporto intercorre tra la lingua di queste traduzioni e l'italiano della letteratura coeva.
Titolo: | L'italiano delle traduzioni di Shakespeare e Defoe tra Otto e Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 18-mag-2012 |
Appartiene alla tipologia: | 07b Tesi di Dottorato (EX-Padis) |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La lingua delle traduzioni di Shakespeare e Defoe tra Otto e Novecento - Valentina Abbatelli.pdf | Tesi di dottorato | Tesi di dottorato | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.