Il lavoro di tesi ha lo scopo principale di ricostruire le dinamiche socio-culturali (contesto) e le motivazioni esistenziali (soggetto) che hanno reso possibile l’affermazione del movimento religioso di Comunione e Liberazione (CL), nel nostro paese, come forma di socializzazione giovanile in tempi di secolarizzazione. La chiave di lettura, che qui si suggerisce, muove dall’ipotesi che l’esperienza proposta da CL abbia trovato un terreno fecondo nelle domande di senso, di relazioni significative e di futuro delle culture giovanili, interpellanze che, in questa fase di tarda modernità, spesso restano senza argini sicuri o perlomeno convincenti. In questo senso è mia intenzione innanzitutto rintracciare le disarticolazioni del progetto moderno che emergono in modo incontrovertibile nella radicalità della crisi attuale, e le ricadute riscontrabili nelle generazioni giovanili. L’indagine sull’esperienza vissuta da giovani del CLU (Comunione e Liberazione Universitari) acquisisce, infatti, all’interno di questo contesto teorico generale una rilevanza peculiare, configurandosi come forma di aggregazione giovanile capace di resistere alla crisi dell’individualismo moderno. Attraverso un prevalente uso di metodi di ricerca qualitativa, l’indagine mira a ricostruire il momento e le ragioni dell’adesione al movimento, le dinamiche che portano allo svilupparsi di relazioni significative, di una dimensione di vita comunitaria, il ruolo svolto dalla dimensione della fede. Infine, l’attenzione volge sulle possibilità dell’esperienza educativa che sorge dal carisma di CL di favorire una modalità riflessiva del soggetto diversa da quella dominante in epoca moderna: generatrice, perciò, di nuovi giacimenti di capitale sociale.

Forme giovanili di resistenza alla crisi / Bonafede, Christian. - (2014 Dec 11).

Forme giovanili di resistenza alla crisi

BONAFEDE, CHRISTIAN
11/12/2014

Abstract

Il lavoro di tesi ha lo scopo principale di ricostruire le dinamiche socio-culturali (contesto) e le motivazioni esistenziali (soggetto) che hanno reso possibile l’affermazione del movimento religioso di Comunione e Liberazione (CL), nel nostro paese, come forma di socializzazione giovanile in tempi di secolarizzazione. La chiave di lettura, che qui si suggerisce, muove dall’ipotesi che l’esperienza proposta da CL abbia trovato un terreno fecondo nelle domande di senso, di relazioni significative e di futuro delle culture giovanili, interpellanze che, in questa fase di tarda modernità, spesso restano senza argini sicuri o perlomeno convincenti. In questo senso è mia intenzione innanzitutto rintracciare le disarticolazioni del progetto moderno che emergono in modo incontrovertibile nella radicalità della crisi attuale, e le ricadute riscontrabili nelle generazioni giovanili. L’indagine sull’esperienza vissuta da giovani del CLU (Comunione e Liberazione Universitari) acquisisce, infatti, all’interno di questo contesto teorico generale una rilevanza peculiare, configurandosi come forma di aggregazione giovanile capace di resistere alla crisi dell’individualismo moderno. Attraverso un prevalente uso di metodi di ricerca qualitativa, l’indagine mira a ricostruire il momento e le ragioni dell’adesione al movimento, le dinamiche che portano allo svilupparsi di relazioni significative, di una dimensione di vita comunitaria, il ruolo svolto dalla dimensione della fede. Infine, l’attenzione volge sulle possibilità dell’esperienza educativa che sorge dal carisma di CL di favorire una modalità riflessiva del soggetto diversa da quella dominante in epoca moderna: generatrice, perciò, di nuovi giacimenti di capitale sociale.
11-dic-2014
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi - Bonafede_def.pdf

accesso aperto

Note: Tesi di Dottorato di C. Bonafede_ Scienze della comunicazione
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/917607
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact